Tu sei qui: Notizie, LifestyleScenari mozzafiato al Santuario di Santa Maria del Bando, tra grotte e albe spettacolari
Inserito da (Admin), lunedì 16 settembre 2024 08:46:35
Settembre è senza dubbio uno dei periodi più suggestivi per visitare la Costiera Amalfitana, un paradiso per gli amanti della fotografia paesaggistica. Il cielo terso e le luci dell'alba e del tramonto offrono agli appassionati la possibilità di immortalare scenari unici, resi ancora più incantevoli dai riflessi dorati del sole che si perde all'orizzonte.
Uno dei luoghi che più si presta a catturare immagini mozzafiato è il Santuario di Santa Maria del Bando, una perla nascosta che, grazie alla recente comparsa nel film Equalizer 3 con Denzel Washington, ha riacceso l'interesse di molti visitatori. Il santuario, arroccato sopra Atrani, offre una vista spettacolare sulla costa, ma ciò che lo rende particolarmente speciale sono le due grotte che si trovano al suo interno: la Grotta Paradiso, scoperta di recente, e la celebre Grotta di Masaniello. Quest'ultima è avvolta dal mistero e dalla leggenda, poiché si narra che proprio qui si sia nascosto Masaniello, il famoso rivoluzionario napoletano, per sfuggire alle autorità.
Le immagini allegate non lasciano spazio a dubbi: da questi punti panoramici, le albe sono uno spettacolo per gli occhi e l'anima. Il contrasto tra le formazioni rocciose delle grotte e il panorama aperto che si distende verso il mare crea uno scenario di rara bellezza. Settembre, con le sue giornate più fresche e la luce più morbida, è il mese ideale per esplorare questi luoghi, lontani dal turismo di massa e immersi nella tranquillità della natura.
La Grotta di Masaniello, in particolare, offre un'inquadratura unica sulla sottostante Atrani e la costa, come se fosse una finestra naturale che incornicia perfettamente l'immensità del mare e il gioco di luci che si riflette sulle acque cristalline. I visitatori possono seguire un sentiero che li conduce all'interno delle grotte, vivendo un'esperienza a metà tra storia e leggenda, con la sensazione di camminare sulle tracce di un personaggio che ha segnato un'epoca.
Per chi cerca ispirazione o semplicemente desidera ammirare uno dei punti panoramici più suggestivi della Costiera, il Santuario di Santa Maria del Bando e le sue grotte rappresentano una tappa imperdibile. La magia di questo luogo continua ad affascinare, regalando emozioni a chi sa apprezzare la bellezza che solo la natura può offrire.
Per visitare il Santuario è necessario contattare il sig. Giovanni Proto:
- e-mail:giovanniproto1@alice.it;
- telefono e whatsapp:3346658898;
- messaggio privato sulla pagina facebook @santamariadelbando
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109013104
Nei due giorni di relax che Antonio Conte, ex Commissario tecnico della nazionale e attuale allenatore del Napoli campione d'Italia, si è concesso in Costiera amalfitana, ieri pomeriggio tappa a Ravello e in Villa Rufolo. Insieme alla moglie Elisabetta e alla figlia Vittoria, il Mister, accolto dal Direttore...
Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...
Domani, 2 settembre 2025, Atrani sarà il cuore di un set cinematografico internazionale. La società indiana 30Sof girerà nel borgo costiero spot e scene per la promozione della "Limonata Bisleri", sotto la regia di Mattia Lunardi e con protagonista l'attore indiano Shahid Kapoor, amatissimo dal grande...
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...