Tu sei qui: Notizie, LifestyleSant’Antonio Abate, confiscato il “Castello delle Cerimonie”: i Polese non escludono ricorso alla Corte di Strasburgo
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 febbraio 2024 11:05:53
Il 15 febbraio segna una svolta significativa nella vicenda giudiziaria della "Sonrisa", meglio conosciuta come "Il Castello delle Cerimonie", un'imponente struttura ricettiva situata a Sant'Antonio Abate, nel napoletano, nota al pubblico per essere stata la location di una famosa serie TV su Real Time incentrata sui festeggiamenti in stile sfarzoso per matrimoni e altre ricorrenze.
Una sentenza della Corte di Cassazione rende esecutiva la confisca della struttura, che è stata al centro di una lunga e complessa battaglia legale. Questo colpo di scena arriva dopo anni di indagini e processi che hanno coinvolto la famiglia Polese, proprietaria della struttura fin dal 2011, quando gli inquirenti hanno iniziato a contestare una serie di presunti abusi edilizi che, secondo le indagini, sarebbero stati realizzati sin dal 1979 su un'area di oltre 40.000 metri quadri.
Questa decisione ha sollevato preoccupazioni per il futuro di oltre 200 famiglie legate alla struttura. Antonio Polese, noto come il "Boss delle Cerimonie" e passato a miglior vita nel 2016, aveva creato un business basato sulle nozze-show, che ha dato lavoro a numerose persone nel corso degli anni, tra stagionali, lavoratori fissi e quelli del settore "wedding".
L'amministrazione comunale ora si trova di fronte a due opzioni: demolire La Sonrisa o utilizzarla solo a fini di pubblica utilità. Nel frattempo, Ciro Polese, parlando a nome della famiglia proprietaria, ha descritto la situazione attuale come un'ingiustizia e ha dichiarato di stare valutando insieme ai legali quali azioni intraprendere, non escludendo il ricorso alla Corte di Strasburgo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103624107
Che si tratti di una partenza all’alba per le vacanze o di un semplice weekend fuori porta, viaggiare in auto durante l’estate richiede attenzione e preparazione. A ricordarlo è l’Automobile Club Salerno, che attraverso il presidente Vincenzo Demasi e il direttore Giovanni Caturano, ha diffuso un vademecum...
Si è tenuto ieri sera, 3 luglio, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari. Al centro della riunione, alla quale ha preso parte il commissario straordinario del Comune di Sorrento, il prefetto...
Un borgo che racconta sé stesso attraverso la cultura, le tradizioni e le proprie radici: Tramonti, il "polmone verde" della Costiera Amalfitana, continua il suo percorso di valorizzazione con un importante riconoscimento da parte della Regione Campania. Grazie al progetto intercomunale "Sinfonia: itinerari...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza che, nella giornata di lunedì 7 luglio 2025, è prevista una sospensione programmata dell'erogazione idrica per consentire un intervento tecnico sulla condotta di distribuzione in località Ponteprimario. A comunicarlo è la società Ausino Servizi Idrici Integrati,...
Ritorno gradito e atteso in Costiera Amalfitana per John Elkann, presidente di Ferrari e Stellantis, che ha deciso di pranzare con la famiglia alla Trattoria da Lorenzo a Scala, a tre anni di distanza dall'ultima visita. Accolto con la consueta discrezione e cordialità, Elkann è stato coccolato dallo...