Tu sei qui: Notizie, LifestyleSant’Antonio Abate, confiscato il “Castello delle Cerimonie”: i Polese non escludono ricorso alla Corte di Strasburgo
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 febbraio 2024 11:05:53
Il 15 febbraio segna una svolta significativa nella vicenda giudiziaria della "Sonrisa", meglio conosciuta come "Il Castello delle Cerimonie", un'imponente struttura ricettiva situata a Sant'Antonio Abate, nel napoletano, nota al pubblico per essere stata la location di una famosa serie TV su Real Time incentrata sui festeggiamenti in stile sfarzoso per matrimoni e altre ricorrenze.
Una sentenza della Corte di Cassazione rende esecutiva la confisca della struttura, che è stata al centro di una lunga e complessa battaglia legale. Questo colpo di scena arriva dopo anni di indagini e processi che hanno coinvolto la famiglia Polese, proprietaria della struttura fin dal 2011, quando gli inquirenti hanno iniziato a contestare una serie di presunti abusi edilizi che, secondo le indagini, sarebbero stati realizzati sin dal 1979 su un'area di oltre 40.000 metri quadri.
Questa decisione ha sollevato preoccupazioni per il futuro di oltre 200 famiglie legate alla struttura. Antonio Polese, noto come il "Boss delle Cerimonie" e passato a miglior vita nel 2016, aveva creato un business basato sulle nozze-show, che ha dato lavoro a numerose persone nel corso degli anni, tra stagionali, lavoratori fissi e quelli del settore "wedding".
L'amministrazione comunale ora si trova di fronte a due opzioni: demolire La Sonrisa o utilizzarla solo a fini di pubblica utilità. Nel frattempo, Ciro Polese, parlando a nome della famiglia proprietaria, ha descritto la situazione attuale come un'ingiustizia e ha dichiarato di stare valutando insieme ai legali quali azioni intraprendere, non escludendo il ricorso alla Corte di Strasburgo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102923109
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...