Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalvata al largo di Praiano la tartaruga Saphira, esemplare di Kemp a rischio estinzione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 giugno 2025 14:00:25
È stata ribattezzata Saphira la tartaruga marina soccorsa nei giorni scorsi al largo di Praiano, in Costiera Amalfitana. In difficoltà tra le onde, l'esemplare - appartenente a una delle specie più rare del Mediterraneo - è stato salvato grazie alla prontezza dell'equipaggio del Plaghia Charter e al tempestivo intervento di Domenico Sgambati e Alba Fagnano, subito allertati dopo una segnalazione dell'Area Marina Protetta Punta Campanella.
La Lepidochelys kempii, comunemente detta tartaruga di Kemp, è la più piccola tra le tartarughe marine e risulta tra le più minacciate al mondo, come confermato dalla lista rossa dell'IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura).
Dopo il recupero, Saphirala è stata trasferita al Turtle Point della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, centro specializzato nella cura delle tartarughe marine. Qui, però, i veterinari hanno rilevato problemi di assetto e un comportamento definito "nuoto stereotipato", sintomo di un possibile stress neurologico o di un disorientamento da verificare.
"Presenta vecchie ferite alla testa e al carapace - ha spiegato il biologo marino Fulvio Maffucci - ma non sembrano essere collegate ai disturbi che abbiamo osservato. Saranno necessari ulteriori esami e un periodo di convalescenza per capire meglio la sua condizione clinica".
Le immagini del recupero, tratte da un video girato da Domenico Sgambati, mostrano la delicatezza dell'intervento e la collaborazione tra operatori del mare e biologi, un esempio virtuoso di tutela della biodiversità marina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10538100
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...
Un momento di panico, poi un grande sospiro di sollievo. È quanto accaduto questa mattina a Maiori, nei pressi della struttura dell'ASD Canottieri Partenio, dove alcuni atleti si stavano allenando come ogni giorno. Improvvisamente, le urla concitate di una donna nei pressi della scogliera hanno attirato...
Due biciclette elettriche per supportare gli ausiliari del traffico di Ravello, nei loro compiti quotidiani di controllo sul territorio. Le due e-bike sono state fornite in dotazione dall'amministrazione comunale al comando associato di polizia locale di Ravello e Tramonti. Un ausilio alle donne e agli...
Un delicato intervento di neurochirurgia pediatrica ha segnato un'importante svolta tecnologica e clinica presso l'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon di Napoli. Un paziente di soli 8 anni, affetto da un raro tumore vascolare cerebrale - un angioma cavernoso in sede parietale...