Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno Porta Ovest, abbattuto il diaframma della carreggiata Sud
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 1 marzo 2025 14:31:59
Questa mattina, sabato 1 marzo, si è compiuto un passaggio simbolico per il completamento di Porta Ovest, l'opera infrastrutturale destinata a rivoluzionare la viabilità della città e del porto commerciale di Salerno. È stato infatti abbattuto il diaframma della carreggiata sud della galleria Cernicchiara, una membrana in cemento che separava l'ultimo tratto della canna lunga 2,5 km.
L'abbattimento del diaframma rappresenta un momento tradizionalmente significativo per le maestranze impegnate nella realizzazione delle doppie gallerie, alle quali hanno lavorato operai anche dalla Costiera Amalfitana. Con questo passo, l'opera entra nella sua fase conclusiva e si prevede che sarà completamente percorribile entro dicembre 2025.
Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorità e rappresentanti istituzionali, tra cui il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale Andrea Annunziata, il segretario dell'ASDP Giuseppe Grimaldi, e i rappresentanti delle imprese esecutrici Carmine Marinelli e Nicola Carlomagno.
L'infrastruttura, voluta e realizzata dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale in collaborazione con il Comune di Salerno e la Regione Campania, è destinata a creare un collegamento strategico tra il porto commerciale e gli snodi autostradali, alleggerendo il traffico cittadino e migliorando l'accessibilità logistica.
Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha sottolineato l'importanza dell'opera definendola "una delle cinque o sei opere strategiche immaginate vent'anni fa per la Salerno del futuro, pensata per il turismo e per lo sviluppo economico della città". De Luca ha inoltre evidenziato il valore della galleria per la decongestione del traffico pesante e per il miglioramento dei tempi di accesso e uscita dal porto.
Finanziata per metà dal Ministero delle Infrastrutture e per metà dalla Regione Campania, Porta Ovest ha richiesto ulteriori 72 milioni di euro per la realizzazione del sistema di rotatorie e svincoli all'uscita delle gallerie, con l'obiettivo di evitare la congestione della viabilità cittadina, in particolare in via Risorgimento e nelle aree limitrofe. A tal fine, la Regione ha già avviato la gara attraverso la società Acamir per la realizzazione di queste infrastrutture complementari.
"Si tratta di un'opera gigantesca e complessa, di cui essere orgogliosi", ha ribadito De Luca, invitando alla pazienza per il completamento dei nuovi svincoli che garantiranno un collegamento diretto ed efficiente tra il porto e l'autostrada.
(In foto tre operai di Tramonti: Luigi Di Bianco, Elia Ferrara e Vincenzo Ferrara)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100014107
Un passo in avanti verso la digitalizzazione e la semplificazione dei rapporti tra cittadino e Pubblica Amministrazione. Giovedì 26 marzo, alle ore 10, presso la sala consiliare "Andrea Milano", il Comune di Positano presenterà ufficialmente il nuovo sito web istituzionale. Oltre a una nuova veste grafica...
Rinnovato il Protocollo d'intesa tra il Commissario Straordinario per la ricostruzione a Ischia e la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Napoli Prosegue e si rafforza la collaborazione tra la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Napoli e la Struttura commissariale per la ricostruzione...
È stata una mattinata speciale quella di domenica 23 marzo, ad Agerola, dove si è celebrata la II Edizione della Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, con una cerimonia che ha coinvolto le famiglie dei piccoli agerolesi venuti al mondo nel 2024. L'evento si è svolto presso la Sala Conference...
Maiori, ridente cittadina della Costiera Amalfitana, è ufficialmente in corsa per il titolo di "Borgo dei Borghi 2025". Dopo l’emozionante presentazione andata in onda su Rai3 domenica 5 gennaio 2025 all’interno del programma Kilimangiaro, condotto da Camila Raznovich, è giunto ora il momento di sostenere...
La Regione Campania ha allestito in via Terracina, di fronte all'ospedale San Paolo, una nuova area di accoglienza per i cittadini dell'area flegrea interessata dal fenomeno del bradisismo. Su richiesta del Comune di Napoli, la struttura è operativa a partire dal 20 marzo e rappresenta un ulteriore tassello...