Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno, l’albero si accende con ritardo. De Luca se la prende con i Vigili del Fuoco: «Ve ne dovete andare»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 dicembre 2024 11:22:28
Un imprevisto ha segnato l'inaugurazione del grande albero di Natale, ieri sera, 6 dicembre, in Piazza Portanova, cuore pulsante dell'edizione 2024 di Luci d'Artista, la rassegna luminosa che ogni anno attira migliaia di visitatori a Salerno. L'accensione, programmata per le 17, è slittata di circa mezz'ora a causa della necessità di posizionare un addobbo aggiuntivo da parte della Polizia, operazione effettuata con l'ausilio di un mezzo dei Vigili del Fuoco.
La situazione ha scatenato l'ira del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che non ha nascosto il proprio disappunto: "Via, dovete andare via", ha intimato ai Vigili del Fuoco, manifestando il suo malumore per il ritardo. Dopo momenti di tensione, l'albero, alto 21,80 metri e decorato con 1.500 sfere bianco, oro e rosso, è stato finalmente acceso, illuminando la piazza con 96.000 luci LED e segnando l'inizio ufficiale delle festività.
La giornata di ieri, iniziata con l'accensione delle luci a Piazza Flavio Gioia, dove protagonisti sono gli Ufo, è stata accompagnata da spettacoli musicali: un concerto gospel in Piazza Flavio Gioia e il coro di Voci Bianche del Teatro Verdi a Piazza Portanova. Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha evidenziato il successo della manifestazione: "Abbiamo organizzato una rassegna che attira turisti da ogni dove, arricchita da eventi collaterali che appassioneranno grandi e piccoli".
Anche il presidente De Luca, nonostante l'incidente iniziale, ha sottolineato l'importanza dell'evento per la città: "Salerno può accogliere al meglio le migliaia di turisti che visitano la città. Anche quest'anno si respirerà una bella aria di festa, con teatro, musica e spettacoli che renderanno uniche le vacanze natalizie".
Non sono mancate le polemiche politiche. Il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, ha attaccato duramente De Luca, definendo il suo comportamento "un grave affronto alla Polizia". "Attribuire all'omaggio della Polizia i ritardi nell'accensione è oltraggioso. De Luca si sente padrone di tutte le baracche senza esserlo di nessuna. Critica tutto e tutti, compresi i suoi uomini, e dimostra uno stato di totale delirio. Esprimo solidarietà alla nostra Polizia", ha dichiarato Iannone.
(Foto: Agostino Pica)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103927107
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...