Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Girolamo presbitero e dott.

Date rapide

Oggi: 30 settembre

Ieri: 29 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno, dal 2 al 30 ottobre il corso per il Protocollo operativo congiunto sulla violenza di genere

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

In Provincia al via il corso per il Protocollo operativo congiunto sulla violenza di genere

Salerno, dal 2 al 30 ottobre il corso per il Protocollo operativo congiunto sulla violenza di genere

Percorso multidisciplinare per standardizzare la presa in carico: funzioni, ruoli e responsabilità degli operatori, strumenti pratici e lavoro di rete. Previsti attestato finale, patrocinio dell’Ordine degli Psicologi e dell’Associazione Sociologi Campania, 15 crediti per gli avvocati (3 obbligatori) e accreditamento in corso per gli assistenti sociali. Programma e moduli sul sito della Provincia di Salerno e sui canali di Sportello Rosa APS.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 27 settembre 2025 09:10:03

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Prende il via giovedì 2 ottobre nel Salone Bottiglieri di Palazzo Sant'Agostino (sede della Provincia di Salerno) il Corso di Formazione "Strumenti e approcci multidisciplinari per la definizione di un Protocollo operativo congiunto sulla violenza di genere", in programma fino al 30 ottobre 2025.

Obiettivo centrale del percorso è descrivere e standardizzare le attività di presa in carico dei casi di violenza di genere, identificando funzioni, ruoli e responsabilità dei diversi operatori nelle varie fasi, così da condividere obiettivi e modalità operative comuni su tutto il territorio. Il taglio è pratico e interdisciplinare: saranno forniti metodi e strumenti per la risoluzione di casi concreti, con approfondimenti su ciclo della violenza, dinamiche tra vittime e maltrattanti, strategie di uscita, oltre allo sviluppo di competenze comunicative e relazionali per il lavoro di rete.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

 

Iscrizioni e informazioni

Il programma e i moduli di iscrizione sono pubblicati sul sito della Provincia di Salerno e sui canali social di "Associazione Sportello Rosa APS" e "Provincia di Salerno".

 

 

PROGRAMMA

Giovedì 2 Ottobre 2025

ore 09:00-13.30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

ore 08:30 I MODULO DEFINIZIONI, AMBITI DI COMPETENZA, RESPONSABILITA' E RUOLI PROFESSIONALI, ETICA E DEONTOLOGIA NELL'INTERVENTO SULLA VIOLENZA DI GENERE

  • dell'Ambito Territoriale in tema di violenza di genere Dott.ssa Sonia Belvedere - Team Controllo I livello per azioni a titolarità regionale Giunta Regionale della Campania
  • dell'Assistente Sociale e dell'Operatore Sociale Dott.ssa Fausta Petrella - Assistente Sociale "Il servizio sociale professionale e l'ufficio di piano: alleati strategici dei Centri Antiviolenza"
  • del Sociologo Dott.ssa Marina Marinari -Referente P.O ANS e area violenza di genere UdP S6 Azienda Speciale Consortile Valle Irno
  • dello Psicologo Dott.ssa Lucia Cajazzo - Psicologa Psicoterapeuta Resp. Ufficio Pari Opportunità Azienda Consortile "Comunità Sensibile"
  • dei Centri Antiviolenza e delle Case Rifugio Dott.ssa Maria Carillo - Esperta nella gestione dei CAV e delle Case Rifugio

ore 14:30 - 17:00 FOCUS PER LA REALIZZAZIONE DEL PROTOCOLLO OPERATIVO

 

Giovedì 9 Ottobre

ore 09:00 - 13:30

II MODULO

IL RUOLO DEI SERVIZI SANITARI E DEGLI OPERATORI

Il Percorso Rosa

  • Dott.ssa Antonella Sica - Dirigente Medico ASL Salerno Referente Aziendale del "Percorso di accoglienza alla vittima di violenza di genere" all'interno dei Pronto Soccorso
  • Violenza sessuale e di genere: approccio clinico Dott.ssa Rosalia Lizza - Dirigente Medico ASL Salerno Ginecologa
  • Aspetti clinici della violenza sessuale su Uomini e Transgender Dott.ssa Paola Della Rocca - Dirigente Medico UOC Chirurgia P.O. Eboli

ore 14:30 - 17:00 ESAME STRUMENTI OPERATIVI E SCHEDE DI RILEVAZIONE

 

Giovedì 16 Ottobre

ore 09:00 - 13:30

III MODULO

LE DIVERSE TIPOLOGIE DI VIOLENZA E ANALISI DELLE DINAMICHE RELAZIONALI E DEL CICLO DELLA VIOLENZA

  • Stereotipi e Violenza di Genere nella Comunicazione Dott. Bruno De Filippis - Magistrato già Presidente della Corte d'Appello di Salerno
  • Dott.ssa Francesca Guglielmetti - Psicologa Psicoterapeuta Esperta Tribunale per i Minorenni di Salerno: 1. Tecniche di Ascolto protetto e non giudicante
  1. La Comunicazione empatica - La Comunicazione efficace
  2. Procedure di Accoglienza, Ascolto e Aiuto nelle Sedi istituzionali in ambito sociale
  3. Segnali e Indicatori di Falsità e Inattendibilità Indicatori precoci di Pericolo
  • La Vittimizzazione secondaria: le Misure di Protezione per i Minori con particolare riguardo alle ipotesi di violenza assistita Dott. Giovanfrancesco Fiore - Giudice del Tribunale per i Minorenni di Salerno

ore 14:00 - 16:00 SIMULAZIONE DI COLLOQUI CON LA VITTIMA ROLE-PLAIYING

 

Venerdì 24 Ottobre

ore 09:00-13:30

IV MODULO

ASPETTI LEGALI E MISURE DI PREVENZIONE

  • Ordini di Protezione contro gli abusi familiari in sede civile Dott.ssa Elvira Bellantoni - Presidente I Sezione Civile Tribunale di Vallo della Lucania
  • Applicazione degli Ordini di Protezione e Problematiche connesse Dott.ssa Elvira Bellantoni - Presidente I Sezione Civile Tribunale di Vallo della Lucania
  • Codice Rosso allontanamento d'urgenza e misure cautelari Dott.ssa Maria Chiara Minerva - Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno
  • Tutela legale della vittima: assistenza e difesa nel procedimento penale della vittima dei reati di genere Avv. Francesca Vista - Foro di Salerno
  • Abuso sui Minori, Struttura e Difesa del Minore autore o persona offesa dal reato sessuale Avv. Francesca Vista e Dott.ssa Vittoria D'Acunto Curatore Speciale del Minore: perché è speciale la sua cura? Dott.ssa Vittoria D'Acunto - Psicologa Psicoterapeuta Ordine degli Psicologi della Campania

IL RUOLO OPERATIVO DELLE FORZE DELL'ORDINE

Accoglienza e Ascolto protetto della vittima in sede di denuncia, valutazione del rischio e attivazione delle misure di prevenzione, collaborazione istituzionale tra forze dell'ordine, pronto soccorso, servizi sociali e autorità giudiziarie, monitoraggio dei soggetti recidivi ad alto rischio

  • Dott.ssa Giuseppina Sessa - Dirigente Divisione Anticrimine della Questura di Salerno
  • Colonnello Filippo Melchiorre - Comandante Provinciale dei Carabinieri Salerno

ore 14:30 - 17:00 FOCUS VADEMECUM OPERATIVO

 

Giovedì 30 Ottobre

ore 09:00 - 13:30

V MODULO

MISURE E STRUMENTI FINANZIARI PER LA FUORIUSCITA DALLA VIOLENZA

  • Percorsi di Autonomia Dott.ssa Carolina D'Alessio - Consulente finanziario
  • Strumenti finanziari per la fuoriuscita dalla vittimizzazione Dott.ssa Claudia Bernardo - Responsabile Marketing BCC Campania Centro
  • Misure Previste dall'INPS Dott.ssa Giovanna Baldi - Direttore Provinciale INPS di Salerno

SOTTOSCRIZIONE DEL PROTOCOLLO OPERATIVO CONGIUNTO

Con la partecipazione di:

Presidente della Provincia di Salerno - Arch.Vincenzo Napoli

Consigliera Provinciale delegata alle Politiche Sociali e Pari Opportunità - Dott.ssa Filomena Rosamilia

Presidente del Consiglio Ordine Avvocati di Salerno - Avv. Alberto Toriello

Presidente dell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania - Sissj Flavia Pirozzi

Responsabili degli Ambiti Territoriali Presidente Regionale Associazione Nazionale Sociologi Campania - Dott. Domenico Condurro

 

Materiali forniti: Dispense operative - Opuscolo informativo dei servizi degli Ambiti Territoriali in tema di violenza di genere

 

CERTIFICAZIONE FINALE

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

PATROCINIO DELL'ORDINE DEGLI PSICOLOGI

PATROCINIO DELL'ASSOCIAZIONE SOCIOLOGI DELLA REGIONE CAMPANIA

IN CORSO L'ACCREDITAMENTO PER GLI ASSISTENTI SOCIALI

PER GLI AVVOCATI SONO PREVISTI 15 CREDITI FORMATIVI DI CUI 3 IN MATERIE OBBLIGATORIE

Il corso punta a omogeneizzare procedure e risposte istituzionali, garantendo formazione continua a tutte le professionalità che, a vario titolo, entrano in contatto con i fatti di violenza di genere. Un investimento sulla qualità degli interventi e sulla protezione effettiva delle vittime.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10635109