Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno, dal 2 al 30 ottobre il corso per il Protocollo operativo congiunto sulla violenza di genere
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 27 settembre 2025 09:10:03
Prende il via giovedì 2 ottobre nel Salone Bottiglieri di Palazzo Sant'Agostino (sede della Provincia di Salerno) il Corso di Formazione "Strumenti e approcci multidisciplinari per la definizione di un Protocollo operativo congiunto sulla violenza di genere", in programma fino al 30 ottobre 2025.
Obiettivo centrale del percorso è descrivere e standardizzare le attività di presa in carico dei casi di violenza di genere, identificando funzioni, ruoli e responsabilità dei diversi operatori nelle varie fasi, così da condividere obiettivi e modalità operative comuni su tutto il territorio. Il taglio è pratico e interdisciplinare: saranno forniti metodi e strumenti per la risoluzione di casi concreti, con approfondimenti su ciclo della violenza, dinamiche tra vittime e maltrattanti, strategie di uscita, oltre allo sviluppo di competenze comunicative e relazionali per il lavoro di rete.
Il programma e i moduli di iscrizione sono pubblicati sul sito della Provincia di Salerno e sui canali social di "Associazione Sportello Rosa APS" e "Provincia di Salerno".
Giovedì 2 Ottobre 2025
ore 09:00-13.30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
ore 08:30 I MODULO DEFINIZIONI, AMBITI DI COMPETENZA, RESPONSABILITA' E RUOLI PROFESSIONALI, ETICA E DEONTOLOGIA NELL'INTERVENTO SULLA VIOLENZA DI GENERE
ore 14:30 - 17:00 FOCUS PER LA REALIZZAZIONE DEL PROTOCOLLO OPERATIVO
Giovedì 9 Ottobre
ore 09:00 - 13:30
II MODULO
IL RUOLO DEI SERVIZI SANITARI E DEGLI OPERATORI
Il Percorso Rosa
ore 14:30 - 17:00 ESAME STRUMENTI OPERATIVI E SCHEDE DI RILEVAZIONE
Giovedì 16 Ottobre
ore 09:00 - 13:30
III MODULO
LE DIVERSE TIPOLOGIE DI VIOLENZA E ANALISI DELLE DINAMICHE RELAZIONALI E DEL CICLO DELLA VIOLENZA
ore 14:00 - 16:00 SIMULAZIONE DI COLLOQUI CON LA VITTIMA ROLE-PLAIYING
Venerdì 24 Ottobre
ore 09:00-13:30
IV MODULO
ASPETTI LEGALI E MISURE DI PREVENZIONE
IL RUOLO OPERATIVO DELLE FORZE DELL'ORDINE
Accoglienza e Ascolto protetto della vittima in sede di denuncia, valutazione del rischio e attivazione delle misure di prevenzione, collaborazione istituzionale tra forze dell'ordine, pronto soccorso, servizi sociali e autorità giudiziarie, monitoraggio dei soggetti recidivi ad alto rischio
ore 14:30 - 17:00 FOCUS VADEMECUM OPERATIVO
Giovedì 30 Ottobre
ore 09:00 - 13:30
V MODULO
MISURE E STRUMENTI FINANZIARI PER LA FUORIUSCITA DALLA VIOLENZA
SOTTOSCRIZIONE DEL PROTOCOLLO OPERATIVO CONGIUNTO
Con la partecipazione di:
Presidente della Provincia di Salerno - Arch.Vincenzo Napoli
Consigliera Provinciale delegata alle Politiche Sociali e Pari Opportunità - Dott.ssa Filomena Rosamilia
Presidente del Consiglio Ordine Avvocati di Salerno - Avv. Alberto Toriello
Presidente dell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania - Sissj Flavia Pirozzi
Responsabili degli Ambiti Territoriali Presidente Regionale Associazione Nazionale Sociologi Campania - Dott. Domenico Condurro
Materiali forniti: Dispense operative - Opuscolo informativo dei servizi degli Ambiti Territoriali in tema di violenza di genere
CERTIFICAZIONE FINALE
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
PATROCINIO DELL'ORDINE DEGLI PSICOLOGI
PATROCINIO DELL'ASSOCIAZIONE SOCIOLOGI DELLA REGIONE CAMPANIA
IN CORSO L'ACCREDITAMENTO PER GLI ASSISTENTI SOCIALI
PER GLI AVVOCATI SONO PREVISTI 15 CREDITI FORMATIVI DI CUI 3 IN MATERIE OBBLIGATORIE
Il corso punta a omogeneizzare procedure e risposte istituzionali, garantendo formazione continua a tutte le professionalità che, a vario titolo, entrano in contatto con i fatti di violenza di genere. Un investimento sulla qualità degli interventi e sulla protezione effettiva delle vittime.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10635109