Tu sei qui: Notizie, LifestyleRoberto Bolle ad Amalfi prima del grande debutto al Ravello Festival
Inserito da (Admin), domenica 30 giugno 2024 19:00:27
Ieri sera, il ballerino Roberto Bolle è stato avvistato ad Amalfi mentre cenava al Ristorante Lido Azzurro. La star internazionale della danza ha scelto di gustare alcuni dei piatti tipici della tradizione culinaria amalfitana, trascorrendo una serata all'insegna della buona cucina e della tranquillità prima del suo attesissimo debutto al Ravello Festival.
L'evento di inaugurazione, previsto per questa sera all'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, segna l'inizio della prestigiosa edizione 2024 del festival. Bolle, con la sua presenza carismatica e il talento indiscusso, promette di incantare ancora una volta il pubblico, dando il via a una stagione di spettacoli di altissimo livello. L'attesa è palpabile e gli amanti del balletto non vedono l'ora di assistere alla sua performance.
Roberto Bolle non è nuovo al Ravello Festival. Già in passato ha calcato i palcoscenici della costiera amalfitana, lasciando un segno indelebile nel cuore degli spettatori. La sua capacità di fondere tecnica e passione, eleganza e forza, lo ha reso uno degli artisti più amati e rispettati a livello mondiale.
Nato a Casale Monferrato il 26 marzo 1975, Roberto Bolle ha iniziato a danzare giovanissimo, dimostrando fin da subito un talento straordinario. A soli 12 anni è stato ammesso alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano, dove ha iniziato la sua formazione professionale. Il suo debutto sul palco della Scala è avvenuto nel 1996, nel ruolo di Romeo in "Romeo e Giulietta".
La carriera di Bolle è stata costellata di successi internazionali. Nel 1999 è diventato Principal Dancer dell'American Ballet Theatre di New York, un titolo riservato ai migliori ballerini del mondo. Ha danzato nei teatri più prestigiosi, collaborando con compagnie di fama mondiale e interpretando ruoli iconici nei balletti classici e contemporanei.
Oltre alla danza, Roberto Bolle è noto per il suo impegno nel promuovere la cultura e l'arte. Con il progetto "Roberto Bolle and Friends", ha portato il balletto in luoghi insoliti e suggestivi, avvicinando un pubblico sempre più vasto a questa forma d'arte. La sua dedizione e il suo spirito innovativo continuano a ispirare nuove generazioni di ballerini e appassionati.
Questa sera, il pubblico del Ravello Festival avrà l'opportunità di assistere a un'esibizione che si preannuncia memorabile, confermando ancora una volta Roberto Bolle come uno dei più grandi interpreti del nostro tempo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105585105
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...