Tu sei qui: Notizie, Lifestyle“Revisione legale: novità e approfondimenti”, 18 dicembre a Salerno l'ultimo convegno dei Commercialisti per il 2024
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 dicembre 2024 14:12:58
È dedicato alla "Revisione legale: novità e approfondimenti" l'ultimo convegno del 2024 promosso dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno e in programma mercoledì 18 dicembre dalle ore 14,30 presso il Saint Joseph Hotel in via S. Allende a Salerno.
All'incontro, che sarà introdotto e moderato dal Consigliere Nazionale con delega ai sistemi di controllo e revisione legale Gian Luca Ancarani, interverranno Nicola Cavalluzzo, presidente della Commissione CNDCEC "Principi di comportamento organo di controllo società non quotate", Massimo Boidi, componente della stessa Commissione, Salvatore Giordano, dottore commercialista e revisore legale ODCEC di Salerno.
I rapporti tra collegio sindacale e revisore legale, i controlli di qualità, il tema dell'indipendenza e l'attività preliminare all'assunzione dell'incarico, i doveri e responsabilità dell'organo di controllo saranno gli argomenti al centro del convegno in cui si farà anche il punto sullo stato dell'arte delle modifiche all'art 2407 del Codice Civile, ovvero su una nuova e più congrua perimetrazione della responsabilità dei professionisti nello svolgimento dell'incarico di sindaci e revisori.
"Dedichiamo ad una delle specializzazioni della nostra professione più impegnative e in evoluzione l'ultimo appuntamento formativo dell'anno - commenta il presidente dell'ODCEC Salerno Agostino Soave - in linea con la missione costante che il nostro Ordine si pone: essere al passo con un contesto normativo e regolamentare sempre più complesso e operare al servizio degli iscritti in un'ottica di miglioramento continuo. Già proiettati sui tanti fronti e impegni che ci attendono nel prossimo anno - conclude il presidente Soave - quest'ultimo convegno sarà anche l'occasione perfetta per augurare a tutti i nostri iscritti un sereno e meritato riposo durante le Festività prima delle sfide che ci aspettano nel 2025".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10196102
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
La Fondazione Impresa Sensibile ETS, in collaborazione con CNA Salerno, PformLab, Comune di Bellosguardo lancia il progetto "MIgRIAMO al successo: gli artigiani del futuro", un'iniziativa di ampio respiro dedicata all'inclusione sociale e all'empowerment economico dei migranti. Il progetto, che si svilupperà...
Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare. Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, 51 anni, originario della provincia di Napoli, ha assunto ufficialmente il comando a partire dal 21 aprile 2025. Un incarico che si inserisce in un percorso professionale lungo e articolato all'interno...