Tu sei qui: Notizie, Lifestyle“Revisione legale: novità e approfondimenti”, 18 dicembre a Salerno l'ultimo convegno dei Commercialisti per il 2024
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 dicembre 2024 14:12:58
È dedicato alla "Revisione legale: novità e approfondimenti" l'ultimo convegno del 2024 promosso dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno e in programma mercoledì 18 dicembre dalle ore 14,30 presso il Saint Joseph Hotel in via S. Allende a Salerno.
All'incontro, che sarà introdotto e moderato dal Consigliere Nazionale con delega ai sistemi di controllo e revisione legale Gian Luca Ancarani, interverranno Nicola Cavalluzzo, presidente della Commissione CNDCEC "Principi di comportamento organo di controllo società non quotate", Massimo Boidi, componente della stessa Commissione, Salvatore Giordano, dottore commercialista e revisore legale ODCEC di Salerno.
I rapporti tra collegio sindacale e revisore legale, i controlli di qualità, il tema dell'indipendenza e l'attività preliminare all'assunzione dell'incarico, i doveri e responsabilità dell'organo di controllo saranno gli argomenti al centro del convegno in cui si farà anche il punto sullo stato dell'arte delle modifiche all'art 2407 del Codice Civile, ovvero su una nuova e più congrua perimetrazione della responsabilità dei professionisti nello svolgimento dell'incarico di sindaci e revisori.
"Dedichiamo ad una delle specializzazioni della nostra professione più impegnative e in evoluzione l'ultimo appuntamento formativo dell'anno - commenta il presidente dell'ODCEC Salerno Agostino Soave - in linea con la missione costante che il nostro Ordine si pone: essere al passo con un contesto normativo e regolamentare sempre più complesso e operare al servizio degli iscritti in un'ottica di miglioramento continuo. Già proiettati sui tanti fronti e impegni che ci attendono nel prossimo anno - conclude il presidente Soave - quest'ultimo convegno sarà anche l'occasione perfetta per augurare a tutti i nostri iscritti un sereno e meritato riposo durante le Festività prima delle sfide che ci aspettano nel 2025".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10797106
Ritorno gradito e atteso in Costiera Amalfitana per John Elkann, presidente di Ferrari e Stellantis, che ha deciso di pranzare con la famiglia alla Trattoria da Lorenzo a Scala, a tre anni di distanza dall'ultima visita. Accolto con la consueta discrezione e cordialità, Elkann è stato coccolato dallo...
I lavori di rifacimento della pista dell'Aeroporto di Napoli-Capodichino non si terranno più nel gennaio 2026, come inizialmente previsto. Il cantiere è stato rinviato a novembre 2026, con una chiusura dello scalo ridotta a meno di 30 giorni, contro i 42 stimati in precedenza. La decisione è stata condivisa...
Ha gettato l'ancora tra Amalfi e Atrani nel pomeriggio di oggi, mercoledì 2 luglio, lo yacht Yas, uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. Impossibile non notarlo: slanciato, futuristico, con le sue linee delfiniformi e la grandiosa vetrata curva, Yas è una vera e propria meraviglia dell'ingegneria...
Non si è concluso con una deposizione accertata l'intervento avvenuto oggi, mercoledì 2 luglio, sulla spiaggia dell'Hotel Pietra di Luna a Maiori. Nel pomeriggio, su segnalazione degli operatori balneari Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco, che avevano notato un'insolita depressione nella sabbia,...
La società Ausino S.p.A. - Servizi idrici integrati ha comunicato in data 1° luglio 2025 la riduzione immediata del 50% delle dotazioni idriche per tutti i Comuni della Costa d'Amalfi, a seguito di un aggravarsi della situazione di approvvigionamento. La comunicazione ufficiale, trasmessa alla Conferenza...