Tu sei qui: Notizie, LifestyleRegata storica. Il galeone di Amalfi parte per Genova: si accende l'attesa per la sfida delle Antiche Repubbliche Marinare
Inserito da (Admin), martedì 8 ottobre 2024 10:03:35
di Maverick
Stanotte, verso l'una, il galeone della Città di Amalfi ha preso il largo in direzione Genova, trasportato da due camion accompagnati dai Carabinieri del Radiomobile di Amalfi e dalla Protezione Civile. Un viaggio che prelude alla competizione della 69esima edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, fissata per domenica 13 ottobre 2024, sul bacino artificiale di Prà.
Qui, i galeoni di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia si sfideranno in una battaglia remiera per conquistare il prestigioso palio.
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel continua a sostenere la Città di Amalfi come sponsor ufficiale, rafforzando una partnership ormai consolidata e preziosa per il Comune e il Comitato Cittadino di Regata. La General Manager, Estelle Vassallo, ha dichiarato: «Anche quest'anno, siamo felici e orgogliosi di sostenere il Comune di Amalfi e gli atleti del Galeone, in qualità di sponsor ufficiale del team azzurro. Si tratta di una collaborazione che sottolinea il profondo legame con questo meraviglioso territorio e la comunità».
L'equipaggio amalfitano, sotto la guida dell'allenatore Antonio La Padula, comprende Luigi Lucibello come capovoga, insieme a Luca Parlato, Vincenzo Abbagnale, Giovanni Ruocco, Nunzio Di Colandrea, Giovanni Abagnale, Salvatore Monfrecola e Luigi Proto, mentre il timoniere sarà Vincenzo di Palma, con Gabriele Amato e Giovanni Bottone come riserve. Attualmente il team è immerso nella preparazione finale prima della competizione.
Il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, ha sottolineato l'entusiasmo della città per questo evento: «Amalfi e gli amalfitani vivono con enorme trasporto questa rievocazione storica. La sfida remiera è cresciuta esponenzialmente in qualità e competitività nel corso degli anni. La sfida di Genova ci proietta già al 2025, quando Amalfi ospiterà la 70esima edizione della Regata, che sarà una grande festa con appuntamenti tradizionali e innovativi».
La competizione di quest'anno si prospetta intensa, con Genova come favorita, avendo conquistato le ultime edizioni. La battaglia tra le antiche repubbliche sarà accesa, con la bandiera della Marina Militare Italiana a rappresentare i quattro vessilli delle regine dei mari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108823106
Il Comune di Maiori ha prorogato i termini della procedura aperta per l’affidamento del potenziamento del servizio di informazione e accoglienza turistica presso la struttura comunale denominata "Casa dell’acqua", situata nei giardini pubblici tra via Cristoforo Colombo e via Giovanni Amendola, a ridosso...
Salerno, 22 aprile 2025 - In seguito alla proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa del Santo Padre Francesco, la Prefettura di Salerno ha diffuso una nota ufficiale indirizzata a tutti i sindaci, commissari, dirigenti pubblici e presidenti delle Comunità Montane della provincia,...
Dopo la tragedia che ha colpito la funivia del Monte Faito, il Consiglio Comunale di Castellammare di Stabia ha approvato all’unanimità un documento con richieste concrete per affrontare l’emergenza e rilanciare l’intero comprensorio. Nel testo, firmato congiuntamente da consiglieri di maggioranza e...
L’Italia entra ufficialmente in cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, spentosi nella mattinata di lunedì 21 aprile alle ore 7:35. Un pontificato che ha segnato profondamente la storia recente della Chiesa e del mondo, lasciando un’eredità spirituale fatta di dialogo, misericordia...
L’estate è più divertente ad Amalfi, tra laboratori didattico-ricreativi, escursioni e gite fuori porta alla scoperta delle bellezze della Costa di Amalfi, giochi di squadra all’aperto e in riva al mare. Ritorna l’appuntamento più atteso dai bimbi, che segna l’inizio dell’estate: l’Amalfi Junior Summer...