Tu sei qui: Notizie, LifestyleRavello, in corso lavori bonifica zona incidente. In bilico Giro d'Italia: se ne parla oggi in Prefettura
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 maggio 2023 13:15:47
Questa mattina, 9 maggio, sono ripresi i lavori di messa in sicurezza il costone roccioso sulla strada provinciale 75, da cui ieri è precipitato l'autobus turistico guidato dal giovane Nicola, che ha perso la vita. Ieri sera, infatti, a causa della pioggia, non è stato possibile continuare i lavori anche durante la notte.
All'alba di oggi, perciò, gli operai specializzati dell'impresa Cardine di Salerno si sono calati con le funi dal punto in cui l'autobus ha sfondato il parapetto, nel curvone del "Despar", attualmente sottoposto a sequestro, per la bonifica del costone, col taglio della vegetazione spontanea e il disgaggio dei corpi in bilico.
Nel frattempo, la strada, che collega Ravello e Scala con Amalfi, è chiusa. Attualmente, Ravello è isolata: giorni fa la Provincia di Salerno ha ordinato la chiusura totale al transito dal 5 maggio al 9 maggio dalle 8 alle 18 per consentire la posa dell'asfalto lungo la SP1, che conduce a Tramonti.
Dopodomani, giovedì 11 maggio, proprio su quella strada è previsto il passaggio del Giro d'Italia e non è chiaro se ciò sarà ancora possibile.
Gli operai stanno lavorando intensamente e non è escluso che sia necessario installare reti corticali.
Questa mattina, il Prefetto di Salerno ha inviato sul posto la Polizia Stradale per verificare le condizioni della strada dopo l'incidente. Questo pomeriggio ci sarà un tavolo tecnico in Prefettura per decidere se il Giro d'Italia passerà comunque o meno.
Ma in tantissimi in Costiera Amalfitana chiedono che il Giro non passi di lì in segno di rispetto per una giovane vita che su quella strada ha trovato la morte.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 104029106
Il Comune di Sorrento promuove un'importante iniziativa per incentivare l'attività sportiva tra i cittadini: sono aperte le iscrizioni ai corsi di nuoto gratuiti, riservati ai residenti di età compresa tra i 10 e i 19 anni, a patto che non frequentino scuole già coinvolte in programmi simili, e ai cittadini...
"Sono cavese e Carabiniere in pensione, ma nella stupenda Maiori ho passato 20 anni della mia vita professionale: è per questo motivo che non posso rimanere in silenzio di fronte all'aggressione subita dai miei colleghi mentre erano in servizio in Costiera" così dichiara il cavese Michele Colella, vice...
Dopo l'aggressione ai Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Amalfi e della Stazione di Maiori ad opera del giovane che ieri, a Maiori, per sfuggire al trasferimento in carcere, è fuggito di casa facendo perdere le tracce, per poi essere bloccato tre ore dopo, si è espresso il Nuovo Sindacato...
L'Istituto Comprensivo "R. Rossellini" di Maiori e Minori apre le porte delle sue scuole secondarie di primo grado con due appuntamenti imperdibili dedicati agli studenti e alle loro famiglie. L'Open Day sarà un'occasione per conoscere da vicino l'offerta formativa e i numerosi laboratori che caratterizzano...
Dopo otto lunghi anni di chiusura e battaglie giudiziarie, il 13 gennaio è stata inaugurata la piscina dello Stadio Arturo Collana, nel quartiere Vomero di Napoli, un traguardo fondamentale per il mondo sportivo cittadino. Anche se l'apertura definitiva avverrà tra un paio di mesi, il tempo necessario...