Tu sei qui: Notizie, LifestyleRavello Festival, Claudia Gerini spettatrice d’eccezione della Maratona Chopin
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 7 agosto 2023 08:30:43
Sono stati tre giorni intensi per il Ravello Festival che in dieci tappe ha offerto al suo pubblico la possibilità di ascoltare di fila la quasi totalità della produzione pianistica chopiniana. Dopo le esibizioni di Elia Cecino, Alessandro Taverna, Andrea Lucchesini, Gabriele Strata, Leonora Armellini e Benedetto Lupo, il gran finale è stato affidato a uno dei massimi interpetri chopiniani, Pietro De Maria, e ai giovani talenti di Alessandro Villalva e Claudio Berra.
Tre ore e mezzo di musica sul Belvedere di Villa Rufolo per suggellare questa fortunata Maratona che ha riscosso un ampio e caloroso consenso nonostante le condizioni meteo non favorevoli di questi giorni di inizio agosto che hanno imposto lo spostamento della quasi totalità dei concerti previsti nella Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo nella Chiesa di Santa Maria a Gradillo. Platea quasi sold out quella che ha dato il benvenuto a De Maria, protagonista del primo e dell'ultimo set. Il pianista veneziano, allievo di Gino Gorini e Maria Tipo, Premio della Critica al Concorso Tchaikovsky di Mosca, vincitore del Dino Ciani di Milano al Géza Anda e Premio Mendelssohn ad Amburgo ad inizio serata ha eseguito i Due notturni op.27, la Polacca "Eroica" op.53, i Tre valzer, op.64 e i Dodici studi, op.10. Applauditissimo dal pubblico della Città della Musica che stoicamente ha gremito la platea fino a fine serata chiusa proprio dallo stesso De Maria con le Ballate opp. 23, 38, 47 e 52 e con i Dodici studi op.25. Secondo pianista sul palco Alessandro Villalva, allievo di Siavush Gadijev, altro giovane talentuoso, "Premio Rachmaninov" al "Rachmaninov Wettbewerb" di Francoforte e premio speciale per l'esecuzione del brano di J.S. Bach all'Usti nad Labem, in Repubblica Ceca. Villalva si è cimentato con le Tre Mazurche op 59 e le Variazioni op.2. Passaggio del testimone a Claudio Berra, allievo di Benedetto Lupo e vincitore del concorso "Pietro Argento", che ha scelto per il suo programma i Due notturni op.62, la Polacca op.44 i Tre Valzer op.70 e le Quattro Mazurche op.33.
Accomodata in platea a godersi questa lunga sequenza di pagine chopiniane anche Claudia Gerini. L'attrice, riconosciuta da molte persone del pubblico, non ha lesinato foto e saluti.
(ph Kidea - r.caramiello)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100319105
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...
Prosegue la vacanza di Conor McGregor in Costiera Amalfitana. Il noto campione di arti marziali miste e icona globale dello sport è stato avvistato ieri sera, lunedì 25 agosto, ai tavoli della rinomata pasticceria di Sal De Riso a Minori. L'atleta irlandese, in compagnia della compagna Dee Devlin, non...