Tu sei qui: Notizie, LifestyleRavello Festival, Claudia Gerini spettatrice d’eccezione della Maratona Chopin
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 7 agosto 2023 08:30:43
Sono stati tre giorni intensi per il Ravello Festival che in dieci tappe ha offerto al suo pubblico la possibilità di ascoltare di fila la quasi totalità della produzione pianistica chopiniana. Dopo le esibizioni di Elia Cecino, Alessandro Taverna, Andrea Lucchesini, Gabriele Strata, Leonora Armellini e Benedetto Lupo, il gran finale è stato affidato a uno dei massimi interpetri chopiniani, Pietro De Maria, e ai giovani talenti di Alessandro Villalva e Claudio Berra.
Tre ore e mezzo di musica sul Belvedere di Villa Rufolo per suggellare questa fortunata Maratona che ha riscosso un ampio e caloroso consenso nonostante le condizioni meteo non favorevoli di questi giorni di inizio agosto che hanno imposto lo spostamento della quasi totalità dei concerti previsti nella Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo nella Chiesa di Santa Maria a Gradillo. Platea quasi sold out quella che ha dato il benvenuto a De Maria, protagonista del primo e dell'ultimo set. Il pianista veneziano, allievo di Gino Gorini e Maria Tipo, Premio della Critica al Concorso Tchaikovsky di Mosca, vincitore del Dino Ciani di Milano al Géza Anda e Premio Mendelssohn ad Amburgo ad inizio serata ha eseguito i Due notturni op.27, la Polacca "Eroica" op.53, i Tre valzer, op.64 e i Dodici studi, op.10. Applauditissimo dal pubblico della Città della Musica che stoicamente ha gremito la platea fino a fine serata chiusa proprio dallo stesso De Maria con le Ballate opp. 23, 38, 47 e 52 e con i Dodici studi op.25. Secondo pianista sul palco Alessandro Villalva, allievo di Siavush Gadijev, altro giovane talentuoso, "Premio Rachmaninov" al "Rachmaninov Wettbewerb" di Francoforte e premio speciale per l'esecuzione del brano di J.S. Bach all'Usti nad Labem, in Repubblica Ceca. Villalva si è cimentato con le Tre Mazurche op 59 e le Variazioni op.2. Passaggio del testimone a Claudio Berra, allievo di Benedetto Lupo e vincitore del concorso "Pietro Argento", che ha scelto per il suo programma i Due notturni op.62, la Polacca op.44 i Tre Valzer op.70 e le Quattro Mazurche op.33.
Accomodata in platea a godersi questa lunga sequenza di pagine chopiniane anche Claudia Gerini. L'attrice, riconosciuta da molte persone del pubblico, non ha lesinato foto e saluti.
(ph Kidea - r.caramiello)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104718103
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...