Tu sei qui: Notizie, LifestyleRai1 racconta Vietri sul Mare con Lorena Bianchetti: oggi pomeriggio la puntata in TV
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 23 agosto 2025 09:36:58
Oggi, sabato 23 agosto alle ore 16 su Rai1, Vietri sul Mare sarà protagonista di un viaggio speciale guidato da Lorena Bianchetti, volto amato della televisione italiana. La conduttrice accompagnerà il pubblico alla scoperta del volto più autentico e profondo della città, sospesa tra devozione popolare e tradizione artistica.
Le riprese, realizzate lo scorso 18 e 19 giugno, hanno portato le telecamere Rai tra i luoghi simbolo del borgo e le sue testimonianze di fede, arte e memoria storica, grazie anche al contributo di giovani artigiani della ceramica e degli esperti di storia locale Vito Pinto e Aniello Tesauro.
Il percorso parte dal cuore del centro storico, tra vicoli, piazzette e antiche edicole votive impreziosite dalle formelle in ceramica. Non poteva mancare una tappa al Duomo di San Giovanni Battista, patrono della città, dove Simone Palumbo racconta il valore religioso e comunitario di questo luogo identitario, fulcro della festa patronale del 24 giugno. Proprio alla celebrazione di San Giovanni, con i suoi riti e la forte partecipazione popolare, è dedicato un approfondimento insieme a Paolo Balduzzi.
Il viaggio prosegue verso scenari suggestivi come i celebri faraglioni dei "Due Fratelli", la villa comunale e l'iconica Ceramica Solimene, l'avveniristico edificio progettato nel 1954 da Paolo Soleri, unica testimonianza italiana del grande architetto.
Ampio spazio, naturalmente, all'arte che ha reso Vietri famosa in tutto il mondo: la ceramica. Con Giovanna Solimene, il pubblico entrerà tra forni, argille e smalti, in un percorso che intreccia tradizione familiare, tecnica e creatività.
Infine, nella sala consiliare del Comune, verrà presentato il progetto artistico "Io sono fuoco", con la partecipazione delle ceramiste Elisa D'Arienzo e Lucia Carpentieri. Una mostra collettiva dedicata a Sant'Antonio Abate, che unisce spiritualità, arte contemporanea e riflessione collettiva.
La puntata offrirà così uno sguardo unico su Vietri sul Mare, rivelando al pubblico televisivo la ricchezza del suo patrimonio spirituale e artistico, ma soprattutto l'anima viva di una comunità che custodisce con orgoglio la propria identità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10814106
Un incontro d'eccezione ha illuminato la serata londinese al Velvet by Salvatore Calabrese, raffinato cocktail bar che porta la firma del "Maestro" della mixology originario di Maiori. Tra i divani e il bancone elegante del locale, Salvatore Calabrese ha accolto con grande piacere Ryan Giggs, simbolo...
I Campi Flegrei e l'intera fascia vulcanica che arriva fino al Vesuvio si confermano un patrimonio non solo geologico ma anche strategico per il futuro energetico. Secondo quanto riportato dal Corriere del Mezzogiorno, l'area custodisce litio, bauxite, leucite, sabbie ferrifere e altri minerali rari,...
Tensione a Maiori attorno alla gestione del mercato settimanale. Gli ambulanti hanno confermato lo sciopero ad oltranza contro la decisione dell'amministrazione comunale di trasformare le assegnazioni fisse in rotazioni quindicinali, con conseguente perdita di due giornate di lavoro al mese per ciascun...
Una graditissima sorpresa ieri, 22 agosto, a Palazzo di Città di Vietri sul Mare, dove è stato accolto il campione di boxe Dario Socci, orgoglio sportivo della provincia di Salerno e protagonista del panorama internazionale. Socci ha incontrato il sindaco Giovanni De Simone e l'assessore allo sport Daniele...
Una serata all'insegna dell'eccellenza culinaria e del ricordo ha animato l'Hotel Santa Caterina di Amalfi, dove lo chef pluristellato Bruno Barbieri è stato accolto dalla famiglia Gambardella e dallo staff guidato da Giuseppe Stanzione, oggi alla guida dei tre ristoranti della struttura. Il soggiorno...