Tu sei qui: Notizie, LifestyleProvincia di Salerno, firmato il protocollo per il rispetto della bigenitorialità
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 15:04:37
Firmato questa mattina, 2 aprile, il protocollo di intesa sul rispetto del principio della bigenitorialità.
La Provincia di Salerno, la Caritas Campania e l'Associazione Pezzidicuore APS, hanno siglato questa mattina un protocollo di intesa per avviare un processo che coinvolga tutti gli attori del diritto di famiglia finalizzato al rispetto del principio della bigenitorialità. Gli obiettivi principali del tavolo tecnico che sarà costituito da enti, istituzioni, ordini professionali, saranno di garantire il principio di bigenitorialità, l'istituzione di un apposito registro della bigenitorialità, il collocamento paritetico, il mantenimento diretto e la "shared residence".
Sono intervenuti per la sigla del Protocollo, il vice presidente della Provincia Giovanni Guzzo, la consigliera delegata alle Politiche Sociali Filomena Rosamilia, il delegato regionale della Caritas Campania Don Carmine Schiavone ed il presidente dell'Associazione Pezzidicuore APS Paolo Cappetta.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10314106
Salerno, 22 aprile 2025 - In seguito alla proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa del Santo Padre Francesco, la Prefettura di Salerno ha diffuso una nota ufficiale indirizzata a tutti i sindaci, commissari, dirigenti pubblici e presidenti delle Comunità Montane della provincia,...
Dopo la tragedia che ha colpito la funivia del Monte Faito, il Consiglio Comunale di Castellammare di Stabia ha approvato all’unanimità un documento con richieste concrete per affrontare l’emergenza e rilanciare l’intero comprensorio. Nel testo, firmato congiuntamente da consiglieri di maggioranza e...
L’Italia entra ufficialmente in cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, spentosi nella mattinata di lunedì 21 aprile alle ore 7:35. Un pontificato che ha segnato profondamente la storia recente della Chiesa e del mondo, lasciando un’eredità spirituale fatta di dialogo, misericordia...
L’estate è più divertente ad Amalfi, tra laboratori didattico-ricreativi, escursioni e gite fuori porta alla scoperta delle bellezze della Costa di Amalfi, giochi di squadra all’aperto e in riva al mare. Ritorna l’appuntamento più atteso dai bimbi, che segna l’inizio dell’estate: l’Amalfi Junior Summer...
«La morte di Papa Francesco ci addolora profondamente. Si è spenta la voce che in questi anni, con più forza, si è levata a difesa della pace, contro la barbarie della guerra; la voce che con più coerenza ha difeso le ragioni degli emarginati, dei malati, degli ultimi. Si è spenta la testimonianza più...