Tu sei qui: Notizie, LifestyleProtezione civile, nasce il coordinamento MAREA: tra i membri anche la P.A. “Resilienza Costiera Amalfitana”
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 dicembre 2023 17:00:14
È diventato ufficialmente operativo il Coordinamento Territoriale di Protezione Civile M.A.R.E.A., acronimo di "Movimento Associativo Regionale Emergenza e Ambiente", a seguito dell'avvenuta iscrizione all'Elenco Territoriale della Regione Campania.
Questa iniziativa è il risultato della collaborazione tra quattro organizzazioni di volontariato operanti sul territorio di due province Salerno e Napoli: il Reparto Operativo Soccorso Stabia odv (Castellammare di Stabia), la Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana odv, (Conca dei Marini/Praiano), New Emergency odv (Santa Maria la Carità), e il Nucleo Operativo Soccorso odv (Gragnano).
Il Coordinamento Territoriale di Protezione Civile M.A.R.E.A. si pone l'ambizioso obiettivo, in sinergia con la Regione Campania, di promuovere la sicurezza e la tutela dell'ambiente, contribuendo in modo attivo alla gestione delle emergenze e al miglioramento della resilienza delle comunità locali. Questo nuovo coordinamento sarà un punto di riferimento per le organizzazioni di volontariato ed i nuclei comunali che aderiscono e che vorranno aderire in futuro, per le attività di volontariato connesse alla Protezione Civile nella Regione Campania.
Il Consiglio Direttivo è composto dai seguenti membri:
Presidente: Giuseppe Coda
Vice Presidente: Antonio Acunto
Segretario: Antonio Somma
Responsabile alle Comunicazioni: Leopoldo De Luise
Responsabile alla formazione: Gaetano Vicedomini.
Questi membri portano con sé un importante bagaglio di esperienza e una profonda dedizione al servizio pubblico, che garantiscono la guida e la direzione giusta per il Coordinamento.
Il Coordinamento Territoriale di Protezione Civile M.A.R.E.A. è stato creato con l'obiettivo di consolidare le risorse e le competenze dei volontari di protezione civile operanti in tutto il territorio regionale ed ad esso aderenti. Questa sinergia permetterà di migliorare la capacità di risposta alle emergenze e di coordinare le attività di prevenzione, mitigazione e soccorso in situazioni di crisi sui territori di competenza o laddove richiesto dalla Protezione Civile Regionale.
Tra le principali finalità del Coordinamento Territoriale di Protezione Civile M.A.R.E.A. figurano:
-Coordinamento Operativo: Il Coordinamento garantirà una distribuzione efficace delle risorse umane e materiali in caso di emergenza, assicurando una risposta tempestiva ed efficiente alle situazioni di pericolo.
-Formazione Continua: Saranno promossi corsi di formazione per volontari e cittadini interessati, al fine di migliorare le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza.
-Sensibilizzazione e Prevenzione: Il Coordinamento si impegnerà nella sensibilizzazione della comunità locale riguardo ai rischi ambientali e alle misure preventive da adottare.
-Collaborazione con le Autorità: Il Coordinamento Territoriale collaborerà strettamente con le autorità locali e regionali, contribuendo a sviluppare piani di emergenza e protocolli di intervento.
-Tutela Ambientale: M.A.R.E.A. metterà un'attenzione particolare sulla tutela dell'ambiente, promuovendo azioni di pulizia e ripristino delle aree colpite da eventi calamitosi.
Il Coordinamento Territoriale di Protezione Civile M.A.R.E.A. è determinato a lavorare instancabilmente per garantire un futuro più sicuro e sostenibile per tutti i cittadini della nostra regione.
Uniti a noi nel sostegno a questa causa e nella promozione di una cultura di prevenzione e solidarietà.
La sede legale è situata in Viale degli Ippocastani n.9, 80053, Castellammare di Stabia (NA).
Per ulteriori informazioni o per contatti, è possibile utilizzare i seguenti recapiti:
Numero di telefono: 081 350 4346
Email: coordinamentomarea@gmail.com
PEC: coordinamentomarea@pec
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102416103
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...