Tu sei qui: Notizie, LifestyleProcesso Open Arms, Matteo Salvini assolto "perché il fatto non sussiste"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 dicembre 2024 10:33:17
Dopo un processo durato tre anni e articolato in 24 udienze, i giudici della seconda sezione del tribunale di Palermo hanno assolto Matteo Salvini dalle accuse di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio "perché il fatto non sussiste". Il Vicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica italiana, visibilmente sollevato, ha commentato la sentenza stringendo in un forte abbraccio la fidanzata Francesca Verdini: "Difendere la patria non è reato. Chi pensava di usare i migranti per fare politica ha perso e torna in Spagna con le mani in saccoccia".
La vicenda risale all'agosto 2019, quando Salvini, allora a capo del Viminale, vietò l'ingresso nelle acque italiane e lo sbarco di 147 migranti a bordo della nave Open Arms in virtù del nuovo "decreto sicurezza bis". Secondo la Procura di Palermo e il tribunale dei Ministri, il divieto rappresentava una violazione del diritto interno e internazionale. Per questo motivo, l'accusa aveva chiesto una condanna a sei anni di carcere per l'attuale ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, accusandolo di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio.
La sentenza ha scatenato immediate reazioni politiche. La premier Giorgia Meloni ha definito l'assoluzione "una grande notizia" e ha ribadito l'impegno del governo nella lotta contro l'immigrazione illegale e il traffico di esseri umani. Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha lodato i giudici, pur criticando duramente il processo: "Non si sarebbe nemmeno dovuto iniziare. Questi processi rallentano l'amministrazione della giustizia e pongono interrogativi sul nostro sistema imperfetto".
Dall'opposizione, il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, che all'epoca dei fatti era alla guida del governo gialloverde, ha dichiarato che la sentenza "va rispettata", pur sottolineando l'autonomia della magistratura e ammonendo il centrodestra a non considerare le sentenze come un sostegno politico. Sulla stessa linea la segretaria del PD Elly Schlein, che ha ribadito: "Le sentenze si rispettano sempre, a differenza di quanto fa la destra".
La vicenda Open Arms aveva suscitato clamore internazionale. La nave dell'ONG catalana era rimasta bloccata al largo di Lampedusa per giorni, con condizioni igienico-sanitarie sempre più critiche. Dopo il ricorso al TAR del Lazio e l'intervento dell'allora procuratore di Agrigento, lo stallo si era concluso con il sequestro dell'imbarcazione e lo sbarco dei migranti.
Oggi, con l'assoluzione, si chiude una pagina giudiziaria che aveva polarizzato il dibattito politico e sociale, lasciando una scia di riflessioni sulla gestione dei flussi migratori e sulle responsabilità del governo. Oscar Camps, fondatore di Open Arms, ha espresso il suo rammarico: "Il dispiacere è per le persone private della loro libertà". Matteo Salvini, invece, rivendica il suo operato: "Ho solo difeso i confini italiani".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10989109
L'attrice Sasha Pieterse e il marito Hudson Sheaffer hanno scelto la pittoresca Positano come meta delle loro vacanze estive, soggiornando nell'elegante cornice di Palazzo Santa Croce, una villa di lusso in stile barocco situata a circa 2 km dalla spiaggia. A raccontare l'esperienza è stata la stessa...
Leggere, studiare, scrivere poesie è un gioco. Un gioco serio e travolgente, come una partita a carte tra amici, come una sfida a bocce sul selciato d'estate. È un gioco fatto di passione ardente, di pensieri congelati che si sciolgono all'improvviso, di ricordi creduti perduti che bussano alla porta,...
Una cena tra amici, ma dal sapore decisamente esclusivo, quella organizzata da Enzo Mammato a Poltu Quatu, nella splendida cornice della Costa Smeralda. Il celebre vocalist originario di Maiori ha riunito alcune figure di spicco del calcio e del mondo dello spettacolo presso il rinomato ristorante brasiliano...
Nasce da un incontro fortuito nel cuore di Maiori, ma ha radici profonde, la nuova opera firmata da Raffaela Amato, docente in pensione con la passione per la poesia, e Francesca Fusco, artista poliedrica, musicista e illustratrice. Un acrostico in versi dedicato allo sfusato amalfitano, l'agrume simbolo...
Una sala gremita, occhi attenti e un clima di grande partecipazione: lunedì 30 giugno 2025, presso il Centro Anziani e Pensionati di Maiori, si è tenuto un incontro con la cittadinanza promosso dai Carabinieri per informare e sensibilizzare sugli strumenti di prevenzione contro truffe e raggiri, con...