Tu sei qui: Notizie, LifestyleProblemi con i pagamenti digitali: la causa è un guasto alla rete di Worldline
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 29 novembre 2024 15:34:45
Un disservizio sta mettendo in crisi il sistema dei pagamenti digitali in Italia, causando notevoli disagi a esercenti e consumatori. Da giovedì mattina, intorno alle 11.25, problemi tecnici legati alla rete di Worldline, fintech francese attiva nei servizi di pagamento a livello globale, stanno rendendo difficoltosi i pagamenti tramite POS con carte di credito e debito, nonché i prelievi di contante, anche se non tutti i circuiti risultano coinvolti.
In una nota ufficiale, Worldline ha spiegato che il guasto è dovuto a un'interruzione di servizio causata da terzi: "Lavori di installazione delle tubature del gas da parte delle autorità locali hanno gravemente danneggiato i cavi e la rete del nostro fornitore". L'impatto, aggiunge la società, "è principalmente localizzato in Italia, con alcuni effetti collaterali in altri mercati".
Tra gli operatori colpiti dal disservizio c'è Nexi, che venerdì mattina ha confermato il persistere delle problematiche, precisando di non aver ancora ricevuto indicazioni certe sui tempi di risoluzione. Non sono stati invece segnalati malfunzionamenti per i circuiti Mastercard e Visa, mentre risultano coinvolti i sistemi Bancomat e Pagobancomat.
La Banca d'Italia sta monitorando la situazione, mentre Worldline comunica di essere al lavoro per identificare soluzioni alternative che possano ripristinare i servizi, in attesa della riparazione dell'infrastruttura danneggiata.
La crisi evidenzia le fragilità di un sistema sempre più dipendente da provider unici. Fipe-Confcommercio ha sottolineato l'urgenza di garantire l'affidabilità dei sistemi di pagamento digitale, cruciali per un volume di transazioni che vale circa 1,2 miliardi di euro al giorno. "Questo disservizio ha generato gravi disagi per esercenti e consumatori in tutta Italia. È necessario introdurre un sistema di responsabilità che preveda anche risarcimenti per i danni subiti dagli esercenti", ha dichiarato l'associazione.
Mentre si attendono soluzioni definitive, cresce il malcontento tra i cittadini e gli operatori economici, che chiedono interventi strutturali per evitare il ripetersi di simili crisi nel futuro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102513109
Attimi di paura questa mattina lungo l'A2 del Mediterraneo, dove un autoarticolato carico di scatolette di tonno si è improvvisamente ribaltato sulla carreggiata, nei pressi dello svincolo di Campagna. L'incidente ha causato il parziale fuoriuscita della cabina di guida fuori strada, rendendo complesso...
È stato arrestato e posto ai domiciliari un uomo di 32 anni, residente a Mercato San Severino, accusato di maltrattamenti contro familiari e conviventi, violenza sessuale e lesioni personali ai danni della sua ex compagna. Il provvedimento è stato eseguito nella giornata del 13 giugno dai Carabinieri...
Una barca da diporto è affondata nei pressi dello scoglio dello Scruopolo, a poca distanza dalla suggestiva cala di Recommone, nel Comune di Massa Lubrense. L'incidente è avvenuto domenica 15 giugno, probabilmente a causa di un'avaria, e ha coinvolto un'imbarcazione partita da Sorrento con otto persone...
Una giornata di forti disagi attende milioni di pendolari e viaggiatori: venerdì 20 giugno è stato proclamato uno sciopero nazionale dei trasporti, che coinvolgerà l'intero settore, dai treni agli aerei, passando per bus, metropolitane, autostrade e porti. La protesta è stata indetta da diversi sindacati...
Un nuovo canale di comunicazione, per favorire il dialogo tra amministrazione e cittadini. La sezione, online da oggi sulla home page del sito internet istituzionale del Comune di Sorrento, all'indirizzo www.comune.sorrento.na.it, offre la possibilità di consultare le comunicazioni del commissario prefettizio,...