Tu sei qui: Notizie, LifestylePresentato lo sportello dedicato alle persone con disabilità residenti nell'ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 27 febbraio 2024 07:17:05
Far conoscere i principi della Vita Indipendente e Dopo di Noi alle persone con disabilità e alle loro famiglie, i diversi aspetti che concorrono alla realizzazione di un progetto personalizzato, per costruire un futuro a misura delle proprie capacità, necessità e bisogni, finalizzato al raggiungimento di una vita autonoma e indipendente.
Parte dalla Fondazione Anffas Salerno Giovanni Caressa Onlus, in partnership con l'Ufficio di Piano Ambito Territoriale S2, il progetto AVIC S2 Cava - Costiera Amalfitana, Agenzia per la vita indipendente in Regione Campania che vede come ente istituzionale capofila il Comune di Cava de' Tirreni (Sa).
Il progetto, che prevede l'istituzione di uno sportello dedicato a tutte le persone con disabilità residenti nell'ambito che comprende i comuni di Amalfi, Atrani, Cava de' Tirreni, Cetara, Conca de Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti e Vietri sul Mare, è stato presentato ieri, 26 febbraio, nel Salone di Rappresentanza del Comune di Cava de' Tirreni (Sa) , nel corso di una conferenza stampa che ha visto la partecipazione del Sindaco di Cava de' Tirreni (Sa) Vincenzo Servalli, del Presidente della Fondazione Anffas Salerno Giovanni Caressa Onlus Salvatore Parisi e del Coordinatore Regionale Anffas Campania Alessandro Parisi.
In generale l'Agenzia per la Vita indipendente realizzerà servizi di counseling e tutoraggio per favorire empowerment della persona con disabilità attraverso autogestione della propria assistenza e l'orientamento alla rete dei servizi e delle opportunità. Fornirà supporto ai beneficiari per la redazione del progetto e per la sua gestione. Affiancherà i beneficiari dei progetti già in essere durante l'intero progetto e per la gestione di tutto quanto riguarda il rapporto di lavoro con l'assistente personale, sia da un punto di vista personale, sia da un punto di vista relazionale.
Il progetto che mira ad orientare in maniera personalizzata i sostegni per le persone con disabilità partendo da un piano personalizzato e partecipato, cosi come stabilito anche dalla Legge delega 227/2021, fornirà un adeguato supporto alle famiglie e persone con disabilità dell'Ambito S2, cercando di realizzare quanto promosso dalla Regione Campania, attraverso il "contributo a favore di enti del terzo settore per il sostegno di progetti destinati ai cittadini con disabilità annualità 2023-2024".
L'evento "Dall'assistenza alla Vita indipendente: il progetto personalizzato e partecipato", è stata l'occasione per presentare l'attivazione di uno sportello territoriale destinato a promuovere i temi della Vita indipendente e Dopo di Noi per aiutare le persone con disabilità e le loro famiglie ad esigere i loro diritti partendo dalla redazione di un Progetto di Vita individualizzato e partecipato.
"Il nostro obiettivo, attraverso il lavoro di Anffas che rappresenta un pezzo di storia nel rapporto con la disabilità a livello nazionale, è quello di consentire la migliore qualità della vita possibile alle persone con disabilità, in relazione alle loro capacità, per poter garantire l'autonomia delle persone". Così il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, rimarcando quanto la presenza di uno sportello possa rappresentare un obiettivo veramente importante per il territorio, per i cittadini che non sempre sono abili navigatori del web e non sempre nella condizione di poter reperire informazioni pratiche per capire effettivamente quali azioni e documentazioni sono utili per arrivare alla presentazione di un progetto.
"Dopo le esperienze fatte in altri ambiti, oggi parte da Cava de' Tirreni (Sa) un nuovo progetto, in un'altra area del territorio salernitano - ha dichiarato il Presidente della Fondazione Anffas Salerno Onlus Salvatore Parisi -che permetterà a tante famiglie di avere un supporto importante grazie all'insediamento di uno sportello, figure professionali e tecnici".
"Un percorso fondamentale che va a suggellare ancora di più il rapporto tra le istituzioni ed il terzo settore per quello che è il tema del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato, oggi al centro delle politiche nazionali con la legge delega. Un progetto importante che grazie ai fondi della Regione Campania deve diventare la strada maestra che possa condurre anche ad un'agenzia regionale per la vita indipendente". E' quanto ha rimarcato il Coordinatore Regionale Anffas Campania Alessandro Parisi, portando i saluti in apertura del suo intervento anche del Presidente Regionale Fish Campania Daniele Romano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1081112102
Una barca, il mare calmo della Costiera Amalfitana e sullo sfondo la bellezza senza tempo di Amalfi: è così che il giovane cantautore Ultimo si è mostrato poche ore fa ai suoi follower su Instagram, condividendo uno scatto che lo ritrae in relax davanti al borgo marinaro. Un momento di pausa che arriva...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...