Tu sei qui: Notizie, LifestylePremio Elvira Coda Notari 2025: Cava de' Tirreni celebra i 150 anni della pioniera del cinema
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 27 gennaio 2025 11:16:35
In occasione del 150° anniversario della nascita di Elvira Coda Notari, la prima regista donna italiana, l'Associazione Culturale Nessuno e Centomila, in collaborazione con la Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, presenta la prima edizione dello Short Film School Fest - Premio Elvira Coda Notari 2025, che si terrà a Cava de' Tirreni dal 21 al 24 maggio 2025.
La manifestazione rientra nel cartellone degli eventi promossi dal Comune di Cava de' Tirreni per rendere omaggio a una figura rivoluzionaria del cinema muto italiano. Tra i momenti più attesi, la consegna del Premio Elvira Coda Notari 2025 a una donna che ha saputo distinguersi per il proprio contributo al cinema italiano.
Lo Short Film School Fest è un concorso internazionale dedicato a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, scuole internazionali (partecipanti dai 12 ai 19 anni) e filmmakers emergenti, sia italiani che stranieri. L'obiettivo del festival è quello di promuovere la creatività e il lavoro di squadra attraverso la realizzazione di cortometraggi.
L'evento si articola in quattro sezioni:
Le opere saranno valutate da una giuria tecnica composta da esperti del settore e da una giuria popolare, che includerà il pubblico presente durante la proiezione finale. Saranno assegnati premi per miglior cortometraggio, sceneggiatura, regia, fotografia, attore e attrice, oltre al Premio della Giuria Popolare.
Nata a Salerno nel 1875, Elvira Coda Notari è stata una pioniera del cinema italiano. Con il marito Nicola, fondò la casa di produzione Dora Film, realizzando oltre 60 pellicole che affrontavano temi sociali e morali con uno stile realistico e innovativo. Il suo contributo ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del cinema, aprendo la strada alle future generazioni di registi.
Le iscrizioni al concorso sono gratuite e saranno aperte fino al 15 marzo 2025, mentre i cortometraggi completi dovranno essere inviati entro il 30 marzo 2025. Tutte le opere in lingua straniera dovranno essere sottotitolate in italiano.
Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale: www.shortfilmschoolfest.com.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10938100
Nei due giorni di relax che Antonio Conte, ex Commissario tecnico della nazionale e attuale allenatore del Napoli campione d'Italia, si è concesso in Costiera amalfitana, ieri pomeriggio tappa a Ravello e in Villa Rufolo. Insieme alla moglie Elisabetta e alla figlia Vittoria, il Mister, accolto dal Direttore...
Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...
Domani, 2 settembre 2025, Atrani sarà il cuore di un set cinematografico internazionale. La società indiana 30Sof girerà nel borgo costiero spot e scene per la promozione della "Limonata Bisleri", sotto la regia di Mattia Lunardi e con protagonista l'attore indiano Shahid Kapoor, amatissimo dal grande...
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...