Tu sei qui: Notizie, LifestylePremio Elvira Coda Notari 2025: Cava de' Tirreni celebra i 150 anni della pioniera del cinema
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 27 gennaio 2025 11:16:35
In occasione del 150° anniversario della nascita di Elvira Coda Notari, la prima regista donna italiana, l'Associazione Culturale Nessuno e Centomila, in collaborazione con la Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, presenta la prima edizione dello Short Film School Fest - Premio Elvira Coda Notari 2025, che si terrà a Cava de' Tirreni dal 21 al 24 maggio 2025.
La manifestazione rientra nel cartellone degli eventi promossi dal Comune di Cava de' Tirreni per rendere omaggio a una figura rivoluzionaria del cinema muto italiano. Tra i momenti più attesi, la consegna del Premio Elvira Coda Notari 2025 a una donna che ha saputo distinguersi per il proprio contributo al cinema italiano.
Lo Short Film School Fest è un concorso internazionale dedicato a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, scuole internazionali (partecipanti dai 12 ai 19 anni) e filmmakers emergenti, sia italiani che stranieri. L'obiettivo del festival è quello di promuovere la creatività e il lavoro di squadra attraverso la realizzazione di cortometraggi.
L'evento si articola in quattro sezioni:
Le opere saranno valutate da una giuria tecnica composta da esperti del settore e da una giuria popolare, che includerà il pubblico presente durante la proiezione finale. Saranno assegnati premi per miglior cortometraggio, sceneggiatura, regia, fotografia, attore e attrice, oltre al Premio della Giuria Popolare.
Nata a Salerno nel 1875, Elvira Coda Notari è stata una pioniera del cinema italiano. Con il marito Nicola, fondò la casa di produzione Dora Film, realizzando oltre 60 pellicole che affrontavano temi sociali e morali con uno stile realistico e innovativo. Il suo contributo ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del cinema, aprendo la strada alle future generazioni di registi.
Le iscrizioni al concorso sono gratuite e saranno aperte fino al 15 marzo 2025, mentre i cortometraggi completi dovranno essere inviati entro il 30 marzo 2025. Tutte le opere in lingua straniera dovranno essere sottotitolate in italiano.
Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale: www.shortfilmschoolfest.com.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10998108
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...
Un momento di panico, poi un grande sospiro di sollievo. È quanto accaduto questa mattina a Maiori, nei pressi della struttura dell'ASD Canottieri Partenio, dove alcuni atleti si stavano allenando come ogni giorno. Improvvisamente, le urla concitate di una donna nei pressi della scogliera hanno attirato...
Due biciclette elettriche per supportare gli ausiliari del traffico di Ravello, nei loro compiti quotidiani di controllo sul territorio. Le due e-bike sono state fornite in dotazione dall'amministrazione comunale al comando associato di polizia locale di Ravello e Tramonti. Un ausilio alle donne e agli...
Un delicato intervento di neurochirurgia pediatrica ha segnato un'importante svolta tecnologica e clinica presso l'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon di Napoli. Un paziente di soli 8 anni, affetto da un raro tumore vascolare cerebrale - un angioma cavernoso in sede parietale...