Tu sei qui: Notizie, LifestylePozzuoli, quasi pronto il plesso temporaneo “Artiaco” per gli studenti delle scuole interessate dal bradisismo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 agosto 2025 10:30:51
Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico.
È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che ospiterà temporaneamente gli studenti delle scuole interessate dai lavori di miglioramento e adeguamento sismico, a cura del Commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma del 20 maggio 2024.
𝐋'𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 è realizzato dalla Regione Campania attraverso la Direzione Generale Protezione Civile (che si avvale di proprie figure tecniche: responsabile unico del procedimento, direttore lavori, collaudatore e coordinatore della sicurezza sono interni alla Regione) con il supporto del Dipartimento della Protezione Civile e del Comune di Pozzuoli.
Il progetto si inserisce nelle misure del DL 76/2024 convertito dalla Legge 111/2024, art 9- quinquies, comma 2 "misure urgenti per assicurare la continuità scolastica". È stato finanziato con 1 milione 250mila euro.
𝐂𝐨𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐢𝐚 intende 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚re 𝐥'𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐚 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐢, 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐝 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨, 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐫𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10513106
Sono arrivati nella notte a Napoli, all'ospedale pediatrico Santobono, due bambini provenienti dalla Striscia di Gaza per ricevere cure urgenti. Si tratta di Rayan, poco più di un anno, accompagnato dai genitori, e Sham, due anni, giunta con la madre e la sorellina. Secondo la documentazione sanitaria...
È approdata questa mattina, 14 agosto, a Salerno, la nave umanitaria Sea Watch 5, battente bandiera tedesca, con a bordo 71 migranti soccorsi nel Mediterraneo centrale in due distinte operazioni di salvataggio, oltre a un'evacuazione medica urgente. L'evacuazione ha riguardato una donna al nono mese...
Blitz contro l'abusivismo nel porto turistico di Maiori. Una decina di imbarcazioni ormeggiate senza autorizzazione sono state identificate, sanzionate e rimosse al termine di un'operazione congiunta condotta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" -...
Il Vicepresidente e assessore all'Ambiente della Giunta regionale, Fulvio Bonavitacola, ha effettuato questa mattina un sopralluogo nelle aree del Vesuvio percorse dal fuoco, accompagnato dal direttore generale della Protezione Civile della Campania, Italo Giulivo.Attualmente, dalle perlustrazioni, l'incendio...
L'11 e il 12 agosto 2025, la piccola frazione di Gete, gioiello collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi, ha accolto la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni. Nonostante la pioggia che ieri - fino alla fine -ha minacciato lo svolgimento della manifestazione e nonostante...