Tu sei qui: Notizie, LifestylePositano riconferma la Bandiera Blu: la Campania tra le regioni più premiate d'Italia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 13 maggio 2025 13:06:22
La Foundation for Environmental Education (FEE) ha ufficializzato l'assegnazione delle Bandiere Blu per il 2025, il prestigioso riconoscimento che premia le località con acque di balneazione eccellenti, la gestione sostenibile delle risorse naturali e una forte attenzione all'ambiente. L'Italia continua a essere una delle nazioni leader nella conquista di questo importante vessillo, con 487 spiagge premiate, che rappresentano circa l'11,5% di quelle che hanno ricevuto il riconoscimento a livello mondiale.
La premiazione riguarda quei luoghi che, secondo le analisi delle Agenzie regionali per la protezione dell'ambiente (ARPA), hanno garantito acque di qualità eccellente negli ultimi quattro anni, come previsto dal Programma nazionale di monitoraggio condotto dal Ministero della Salute.
La provincia di Salerno si conferma una delle leader nella classifica delle Bandiere Blu, condividendo il primato con la provincia di Savona. Per il 2025, ben 15 Comuni, tra la Costiera Amalfitana e quella Cilentana, sono stati premiati, tra cui alcuni storici protagonisti di questo riconoscimento.
Le località che hanno ottenuto la Bandiera Blu sono: Positano, in Costiera Amalfitana, e 11 centri del Cilento: Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola-Palinuro, Camerota, Ispani, Sapri e Vibonati. La novità di quest'anno è il ritorno di Sapri nell'elenco, dopo aver perso il riconoscimento tra il 2022 e il 2024, mentre Capaccio Paestum è stata esclusa a causa dell'assenza di una guida amministrativa, a seguito dello scioglimento del consiglio comunale.
Con i suoi 20 riconoscimenti, la Campania si conferma una delle regioni più premiate d'Italia. Nel napoletano, sono stati premiati i comuni di Anacapri, Piano di Sorrento, Sorrento, Massa Lubrense e Vico Equense nella provincia di Napoli; mentre nel casertano Cellole, che aveva ottenuto il riconoscimento per la prima volta lo scorso anno.
Oltre alle spiagge, sono stati assegnati anche i riconoscimenti per gli approdi turistici, che hanno visto la conferma dei porti premiati nel 2024: Marina d'Arechi, Agropoli, Palinuro, Casal Velino, Acciaroli e Marina di Camerota. Questi porti continuano a distinguersi per la qualità dei servizi offerti e l'impegno nella tutela ambientale.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10519103