Tu sei qui: Notizie, LifestylePositano lancia un Percorso di prevenzione femminile motoria e psicologica con l'Accademia UDS
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 aprile 2024 10:27:49
Un'iniziativa interessante prende forma a Positano per affrontare e migliorare il benessere psicologico e l'autostima delle donne. Venerdì 12 aprile, presso l'Aula Consiliare Andrea Milano, si terrà la presentazione di un programma di prevenzione unico nel suo genere, dedicato esclusivamente al pubblico femminile: il "Percorso di Prevenzione Motoria e Psicologica di Autostima Femminile".
Questo progetto, gratuito e in collaborazione con l'Accademia UDS, nasce con l'obiettivo di offrire alle donne strumenti concreti per la gestione dello stress, soprattutto in situazioni di pericolo, e per affrontare la violenza, sia essa verbale che fisica. Al cuore del percorso ci sono il rafforzamento dell'autostima e la promozione di una maggiore consapevolezza di sé, pilastri fondamentali per il benessere individuale e sociale.
La proposta si distingue non solo per la sua finalità ma anche per la sua accessibilità: il percorso è completamente gratuito e aperto a tutte le donne a partire dai 13 anni di età. Questa iniziativa rappresenta un'occasione imperdibile per tutte quelle che desiderano esplorare e potenziare le proprie capacità di gestione delle emozioni negative e di riconoscimento del proprio valore in un ambiente sicuro e supportivo.
L'invito è esteso a tutta la comunità femminile, con l'auspicio che il maggior numero possibile di donne possa beneficiare di questa opportunità unica di crescita personale e collettiva. La sessione introduttiva del 12 aprile servirà a delineare le modalità, le tematiche e le pratiche attraverso le quali il percorso si svilupperà, fornendo così una panoramica completa e dettagliata dell'intero programma.
Per chi fosse interessato a partecipare o desiderasse maggiori informazioni, è possibile contattare direttamente la Segreteria del Sindaco al numero 0898122535.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 104012103
Nella tarda mattina di oggi, 25 gennaio, nella frazione Sambuco di Ravello, i Vigili del Fuoco di Maiori e il Servizio Veterinario dell'ASL sono intervenuti per recuperare un cane trovato privo di vita in un giardino. La segnalazione era arrivata da alcuni abitanti della zona, che avevano notato l'animale...
L'amministrazione comunale di Sorrento ha provveduto a dotare la polizia locale di quattro nuovi mezzi. Si tratta di due motociclette Yamaha Tracer 700, e di due biciclette elettriche, che andranno ad aggiungersi al parco veicoli già a disposizione, per potenziare le attività di controllo del territorio...
A Conca dei Marini arriva un'esperienza imperdibile per bambini e ragazzi che vogliono immergersi nel mondo della musica e dell'arte. Due laboratori unici, "Un Mare di Suoni" e "Suoni & Parole", aprono le porte ai piccoli curiosi con un Open Day che promette divertimento e apprendimento. "Un Mare di...
Farà tappa a Cetara, mercoledì 29 gennaio, in occasione della sua visita in Italia, il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad, al quale l'Amministrazione Comunale, per ricordare gli antichi rapporti tra la comunità locale e alcune località...
Sarà inaugurato stamattina, 25 gennaio, alle ore 12, in piazza Angelina Lauro, un monumento dedicato alle vittime del Covid-19. Un simbolo permanente, voluto dal sindaco, Massimo Coppola, e dalla sua amministrazione, per ricordare quanti hanno perso la vita a causa della pandemia. L'opera, realizzata...