Tu sei qui: Notizie, LifestylePippo Baudo possibile presidente: il sindaco Vuilleumier rompe l’impasse
Inserito da (Admin), venerdì 29 novembre 2013 08:28:35
C'è un nome ad effetto e a sorpresa per la presidenza della Fondazione Ravello quello di Pippo Baudo. Il popolare presentatore televisivo sarebbe stato contattato dal sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, per far venir fuori dall'impasse la Fondazione che da fine settembre, da quando cioè il precedente presidente Fabio Cerchiai ha annunciato la volontà di dimettersi, non riesce a riunirsi per mancanza del numero legale.
Tre le assemblee del consiglio d'indirizzo finora tenute e tutte andate sistematicamente deserte. L'ultima lo scorso dieci novembre. L'unico candidato in corsa era l'ex ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, «sponsorizzato» dall'ex sindaco di Ravello Secondo Amalfitano, attuale presidente di Formez Italia, e per eleggerlo occorreva la maggioranza dei soci fondatori. Cinque su nove. Ma l'accordo non è stato raggiunto.
Tant'è che per affrontare il problema è stato necessario costituire un tavolo di lavoro ristretto, con i soli enti fondatori, composto da Comune di Ravello (lo stesso sindaco), Regione Campania (l'assessora Caterina Miraglia) e Provincia di Salerno (l'ex assessore Adriano Bellacosa) in cui proprio Vuilleumier ha precisato che «prim'ancora della condivisione sulle scelte del nominativo per la presidenza e delle modifiche statutarie, argomenti da non affrontare frettolosamente, va verificata la condivisione degli obiettivi e dei programmi».
Insomma uno stop garbato ma deciso alla candidatura Brunetta che trovava bellicosamente contrari soprattutto l'ex sindaco di Ravello, Paolo Imperato, e il suo ex vice Salvatore Di Martino, in rappresentanza del Comune con Vuilleumier nel consiglio d'indirizzo.
Ora il sindaco ha preso in mano la situazione per «venire fuori dal torpore in cui la Fondazione Ravello è caduta» e, in vista della nuova assemblea del consiglio d'indirizzo, in programma per domani a Roma, ha contattato una serie di personalità «di alto livello», che siano soprattutto condivise dai soci, tra cui Baudo.
Che, anche se non ha ancora confermato il suo interessamento per il nuovo incarico, sembra tuttavia possibilista. Oggi dovrebbe arrivare una risposta ufficiale e da lì tracciare la nuova vita della Fondazione Ravello.
«Ora - dice il sindaco, che sul nome di Baudo resta nel vago («ci sono varie ipotesi possibili») - si tratta di ricercare quei partner privati che possano apportare gli essenziali capitali per il futuro dell'ente e di tutte le attività connesse, Ravello Festival in primis».
fonte: Corriere del Mezzogiorno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10651108
La magia della Costiera Amalfitana non smette di attrarre le star di tutto il mondo. Questa volta è toccato ai Beckham: David, ex fuoriclasse del calcio inglese e icona mondiale, e Victoria, stilista di successo ed ex Spice Girl, sono stati avvistati nei giorni scorsi a bordo del loro lussuoso yacht,...
La Costiera Amalfitana continua a esercitare il suo fascino sulle personalità di spicco del panorama internazionale. Nei giorni scorsi, infatti, la Conca del Sogno ha accolto come ospite d'eccezione Dana White, presidente della UFC (Ultimate Fighting Championship), la più grande organizzazione mondiale...
Un incontro d'eccezione ha illuminato la serata londinese al Velvet by Salvatore Calabrese, raffinato cocktail bar che porta la firma del "Maestro" della mixology originario di Maiori. Tra i divani e il bancone elegante del locale, Salvatore Calabrese ha accolto con grande piacere Ryan Giggs, simbolo...
I Campi Flegrei e l'intera fascia vulcanica che arriva fino al Vesuvio si confermano un patrimonio non solo geologico ma anche strategico per il futuro energetico. Secondo quanto riportato dal Corriere del Mezzogiorno, l'area custodisce litio, bauxite, leucite, sabbie ferrifere e altri minerali rari,...
Tensione a Maiori attorno alla gestione del mercato settimanale. Gli ambulanti hanno confermato lo sciopero ad oltranza contro la decisione dell'amministrazione comunale di trasformare le assegnazioni fisse in rotazioni quindicinali, con conseguente perdita di due giornate di lavoro al mese per ciascun...