Tu sei qui: Notizie, LifestylePer Irene Ferrara di Maiori laurea magistrale da 110 e lode all’Università di Bologna
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 marzo 2025 17:03:52
Una nuova eccellenza accademica per la Costiera Amalfitana. Irene Ferrara, originaria di Maiori, si è laureata ieri con 110 e lode presso l'Università di Bologna, in Informazione, Culture e Organizzazione dei Media, afferente al Dipartimento delle Arti - DAR.
La sua tesi in Organizzazione e gestione dei sistemi multimediali, dal titolo "Da MYmovies a Letterboxd: un'analisi della piattaformizzazione dei festival cinematografici nell'era post-pandemica", affronta un tema quanto mai attuale: il modo in cui le piattaforme digitali stanno ridefinendo il ruolo, il funzionamento e l'esperienza stessa dei festival cinematografici.
Attraverso un'approfondita analisi teorica e l'esame di casi studio come MYmovies, FilmFreeway, Festhome, MUBI e Letterboxd, la neodottoressa Ferrara esplora l'interazione tra fisico e digitale, con un focus sul forte impulso dato dalla pandemia da Covid-19 allo sviluppo di modelli ibridi.
L'elaborato, redatto sotto la guida della relatrice Prof.ssa Paola Brembilla e del correlatore Prof. Roy Menarini, evidenzia le opportunità offerte dal digitale in termini di accessibilità e visibilità, ma anche le criticità legate alla perdita dell'esperienza dal vivo e alla ridefinizione della cinefilia contemporanea.
Un brillante traguardo per Irene e un motivo di orgoglio per la sua città natale, che oggi la celebra come esempio di impegno, passione e lungimiranza culturale.
La redazione si congratula con Irene Ferrara e le augura un futuro ricco di soddisfazioni personali e professionali. Complimenti, dottoressa!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102013104
Salerno, 22 aprile 2025 - In seguito alla proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa del Santo Padre Francesco, la Prefettura di Salerno ha diffuso una nota ufficiale indirizzata a tutti i sindaci, commissari, dirigenti pubblici e presidenti delle Comunità Montane della provincia,...
Dopo la tragedia che ha colpito la funivia del Monte Faito, il Consiglio Comunale di Castellammare di Stabia ha approvato all’unanimità un documento con richieste concrete per affrontare l’emergenza e rilanciare l’intero comprensorio. Nel testo, firmato congiuntamente da consiglieri di maggioranza e...
L’Italia entra ufficialmente in cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, spentosi nella mattinata di lunedì 21 aprile alle ore 7:35. Un pontificato che ha segnato profondamente la storia recente della Chiesa e del mondo, lasciando un’eredità spirituale fatta di dialogo, misericordia...
L’estate è più divertente ad Amalfi, tra laboratori didattico-ricreativi, escursioni e gite fuori porta alla scoperta delle bellezze della Costa di Amalfi, giochi di squadra all’aperto e in riva al mare. Ritorna l’appuntamento più atteso dai bimbi, che segna l’inizio dell’estate: l’Amalfi Junior Summer...
«La morte di Papa Francesco ci addolora profondamente. Si è spenta la voce che in questi anni, con più forza, si è levata a difesa della pace, contro la barbarie della guerra; la voce che con più coerenza ha difeso le ragioni degli emarginati, dei malati, degli ultimi. Si è spenta la testimonianza più...