Tu sei qui: Notizie, LifestyleOrlando Paciello confermato Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari di Salerno, ecco il nuovo Consiglio Direttivo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 novembre 2024 17:27:29
Si sono concluse da poco le operazioni di scrutinio all'Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Salerno per il rinnovo del Consiglio Direttivo. La partecipazione è stata intensa con la presenza di votanti provenienti da tutta la provincia che hanno espresso la propria preferenza, riconfermando alla presidenza il prof. Orlando Paciello, al suo quinto mandato consecutivo. Il nuovo Consiglio dell'Ordine per il quadriennio 2025-2028 è così composto: Presidente, Orlando Paciello; Vice Presidente, Nicola Amabile; Segretario, Giorgio Smaldone; Tesoriere, Antonella Di Cunzolo; Consiglieri: Claudio Mucciolo, Ilaria Granito, Assunta Carbonaro, Rosa Loponte, Concetta Avallone; Revisori: Carlo Maria Del Pizzo, Dina Cifrodelli, Giulia Di Matteo.
«A nome dell'intero Direttivo, ringrazio di cuore i colleghi medici veterinari che, esercitando il diritto di voto, hanno partecipato e sostenuto l'organismo istituzionale della Nostra professione - dichiara il Presidente Paciello - Lavoreremo per un "Ordine" che continui ad essere vicino alle esigenze di tutti i medici veterinari, in qualunque ambito essi operino, e punto di riferimento per ogni problematica, luogo di formazione ad ampio raggio. Seguiremo attentamente le problematiche dei territori e saremo l'anello di congiunzione per la sanità unica, a tutela degli animali dell'ambiente e degli uomini».
Il ruolo centrale e fondamentale del medico veterinario per la tutela della sanità pubblica, degli animali e dell'ambiente: questo il principale obiettivo del rinnovato Consiglio Direttivo, composto sia da professionisti con esperienza, ma anche neofiti dell'Ordine chiamati ad essere il fulcro di un cambiamento che va sempre più veloce e che richiede competenze ed abilità trasversali, a partire da quelle comunicative
«Con l'Ordine saremo punto di riferimento per i giovani colleghi per creare punti di contatto con gli specialisti presenti sul territorio creando una rete e ascoltando i punti di vista di tutti - spiega Orlando Paciello - Continueremo a stare al fianco del medico veterinario libero professionista non solo con continui corsi di aggiornamento professionale, ma anche con supporti psicologici professionali, in un momento storico in cui la nostra professione si trova ad essere tra le più soggette al burn out. Continueremo con la formazione promuovendo eventi, anche online, di incontro-confronto tra le varie categorie e trattando di argomenti di interesse delle varie branche della medicina veterinaria per fare in modo che liberi professionisti e pubblico trovino la stessa chiave di lettura per tutte le "novità" che ci coinvolgono».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106310106
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...
Un momento di panico, poi un grande sospiro di sollievo. È quanto accaduto questa mattina a Maiori, nei pressi della struttura dell'ASD Canottieri Partenio, dove alcuni atleti si stavano allenando come ogni giorno. Improvvisamente, le urla concitate di una donna nei pressi della scogliera hanno attirato...
Due biciclette elettriche per supportare gli ausiliari del traffico di Ravello, nei loro compiti quotidiani di controllo sul territorio. Le due e-bike sono state fornite in dotazione dall'amministrazione comunale al comando associato di polizia locale di Ravello e Tramonti. Un ausilio alle donne e agli...
Un delicato intervento di neurochirurgia pediatrica ha segnato un'importante svolta tecnologica e clinica presso l'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon di Napoli. Un paziente di soli 8 anni, affetto da un raro tumore vascolare cerebrale - un angioma cavernoso in sede parietale...