Tu sei qui: Notizie, LifestyleOnori ai caduti e valori senza tempo: il 211° annuale dell’Arma dei Carabinieri a Salerno
Inserito da (Admin), venerdì 6 giugno 2025 07:24:07
Si è celebrato ieri a Salerno, con una partecipata cerimonia militare, il 211° anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri, istituita come Corpo dei Carabinieri Reali con le Regie Patenti del 1814.
La giornata ha preso avvio presso il Comando Provinciale, dove si è tenuta una solenne commemorazione dei Carabinieri Claudio Pezzuto e Fortunato Arena, Medaglie d'Oro al Valor Militare alla memoria, brutalmente assassinati il 12 febbraio 1992 in piazza Giuseppe Garibaldi a Pontecagnano Faiano, durante un conflitto a fuoco con due criminali. Per l'occasione, il Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre, ha deposto un omaggio floreale ai piedi delle lapidi marmoree dedicate ai due militari, poste all'ingresso della caserma che ne porta il nome.
Le celebrazioni sono proseguite nel tardo pomeriggio al "Lido del Carabiniere", dove un reparto di formazione in armi, composto anche da Comandanti di Stazione e da rappresentanze dei Reparti dell'Organizzazione Speciale della provincia, ha preso parte alla cerimonia militare.
Durante l'evento, il Colonnello Melchiorre ha reso omaggio ai caduti e dato lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e dell'ordine del giorno del Comandante Generale dell'Arma. Ha quindi conferito encomi ai militari del Comando Provinciale di Salerno che si sono distinti in delicate operazioni di polizia e pubblico soccorso.
Sono stati premiati: Capitano Filippo D'Alù, Luogotenenti C.S. Pasquale Santoriello, Tommaso Merola, Danilo Marzullo, Gerardo Festa, Massimiliano Fileno, Roberto Bosco; Marescialli Maggiori Marco Volpe, Dino Colella; Marescialli Capo Francesco Gallo, Cosimo Pispero, Giuseppe Miano; Maresciallo Ordinario Marco Cesa; Brigadieri Capo Q.S. Gerardo De Simone, Giuseppe Lamberti; Brigadieri Nunzio Landi, Vincenzo Gargiulo; Vice Brigadieri Antonio Funicelli, Ludovico Abagnale; Appuntati Scelti Q.S. Daniele Renzi e Alberta Zito.
Nel suo intervento, il Colonnello Melchiorre ha illustrato i principali dati operativi, con particolare riferimento alla tutela delle fasce deboli, donne e anziani, e alle attività di prevenzione ambientale in una provincia come Salerno, ricca di patrimoni naturalistici di rilevanza nazionale e internazionale.
Rivolgendosi ai Carabinieri in servizio in tutta la provincia, il Comandante ha poi sottolineato i valori fondamentali dell'Istituzione: credibilità, gentilezza, umiltà e spirito di squadra. «Essere credibili significa essere percepiti come punti di riferimento affidabili, capaci di rispondere alle richieste e di agire sempre per il bene comune», ha affermato.
«La gentilezza è il tratto distintivo di chi sa che la sicurezza è anche questione di umanità e vicinanza. Dall'arruolamento al comando di una Stazione, dal pattugliamento delle strade all'investigazione sui crimini più complessi, il contributo di chi lavora con umiltà, in silenzio e senza clamore è fondamentale e non deve passare inosservato».
Infine, ha ricordato a tutti che la sicurezza e il bene comune sono frutto di un impegno costante e collettivo, richiamando le parole attribuite a San Francesco d'Assisi: «Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile e all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile».
Alla cerimonia hanno preso parte le più alte autorità provinciali, numerose personalità civili, militari e religiose, i familiari dei militari dell'Arma caduti nell'adempimento del dovere, sindaci con i gonfaloni degli enti territoriali, labari delle associazioni combattentistiche e d'arma, oltre a rappresentanze delle scuole cittadine salernitane.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10376108
Dopo aver incantato la Versilia nella serata di ieri, 29 luglio, con l'edizione 2025 di Celebrity Adventures - il gala benefico che ha raccolto oltre 2,7 milioni di euro a sostegno della Andrea Bocelli Foundation, della Grace Sober Living e della Saint Luke Foundation - Andrea Bocelli è arrivato oggi...
Venerdì 1 agosto alle ore 19 in Piazza Duomo, presso la sede Liquid Art System di Ravello, sarà presentato il progetto espositivo "Tra Musica e Materia" , la mostra diffusa di Gianfranco Meggiato, arricchita di una selezione di opere, tra cui le iconiche sfere in bronzo a cera persa. La cerimonia sarà...
A partire da domenica 3 agosto, e per l'intero mese, dalle ore 11.15 alle 13.30, piazza Duomo, a Ravello, ospita i "Matinée Ravellesi". Protagonista il Premiato concerto bandistico "Città di Minori", che proporrà a cittadini e turisti un programma di brani della tradizione bandistica italiana ed internazionale....
Un uomo di 68 anni, residente a Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è deceduto nella serata di ieri all'ospedale "Moscati" di Aversa a causa di una meningo-encefalite provocata dal virus West Nile. Si tratta della terza vittima in Campania dall'inizio dell'anno — la seconda nel Casertano — e del...
Una pausa d'amore e relax per Osmani García González Kats, noto rapper e cantante cubano, che ha scelto Positano come meta per le sue vacanze estive insieme alla moglie Laura. Un soggiorno romantico tra i colori e i profumi della Costiera Amalfitana, prima di ripartire con il suo Europe Summer Tour....