Tu sei qui: Notizie, LifestyleNuovo "no" dell'AGCM al bando sulle concessioni marittime a Minori: «Non garantisce imparzialità»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 ottobre 2024 11:13:57
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha ribadito la propria posizione contraria al bando del Comune di Minori per l'assegnazione delle concessioni demaniali marittime, decidendo di portare la questione davanti al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Campania. Ne dà notizia Salerno Today.
L'AGCM, che aveva già diffidato diversi comuni costieri in tutta Italia per il mancato rispetto delle normative europee in materia di concorrenza, ha evidenziato come il bando comunale non garantisca trasparenza, imparzialità e non discriminazione nelle procedure di gara.
Il bando, finalizzato all'assegnazione di tre concessioni con finalità turistico-ricreative, è stato giudicato dall'AGCM penalizzante per i nuovi concessionari. In particolare, l'Autorità ha sottolineato che il sistema di punteggio adottato dal Comune di Minori introduce restrizioni ingiustificate all'accesso al mercato, creando discriminazioni tra operatori economici. Inoltre, la tempistica e la trasparenza della pubblicazione del bando sono state ritenute insufficienti a garantire una corretta competizione tra i partecipanti.
Il caso di Minori si inserisce in un contesto più ampio di contestazioni portate avanti dall'AGCM contro i comuni che hanno prorogato le concessioni demaniali senza avviare nuove gare, in violazione degli articoli 49 e 56 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea (TFUE) e dell'articolo 12 della Direttiva 2006/123/CE. Nel giugno scorso, l'Autorità aveva già deliberato ricorsi ai TAR contro 21 comuni, tra cui Minori, per l'estensione indebita delle concessioni in favore dei precedenti titolari, chiedendo l'adozione di procedure più eque e conformi ai principi di concorrenza.
Secondo l'AGCM, il Comune di Minori avrebbe dovuto disapplicare la normativa nazionale in conflitto con il diritto comunitario e avviare nuovi bandi di gara per le concessioni scadute, piuttosto che prorogarle. La mancanza di una disciplina organica a livello nazionale o l'attesa dell'approvazione di piani regolatori regionali o comunali, non giustifica le proroghe, secondo l'Autorità.
Il Comune di Minori, che ha risposto sostenendo la legittimità del proprio operato, è ora chiamato a difendersi formalmente davanti al TAR.
La decisione finale del TAR sarà cruciale per definire il futuro delle concessioni demaniali marittime a Minori e in altre località italiane coinvolte in situazioni simili.
Leggi anche:
Concessioni balneari, Antitrust delibera ricorsi al TAR contro 21 comuni italiani: c'è anche Minori
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105716109
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...