Tu sei qui: Notizie, LifestyleNuovo impianto Wind Tre a Praiano, duecento cittadini firmano petizione per impedirlo
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 febbraio 2024 16:26:35
Circa duecento cittadini di Praiano hanno sottoscritto una petizione, presentata lunedì 5 febbraio al Comune, facendo appello all'Amministrazione affinché venga sospesa la procedura (già avviata) di realizzazione di un impianto di telefonia cellulare di Wind Tre, in Via Costantinopoli.
Secondo i firmatari, la sua realizzazione «rappresenta una minaccia per la salute dei cittadini e per l'ambiente. Secondo studi scientifici, le radiazioni emesse dagli impianti di telefonia possono avere effetti negativi sulla salute umana (fonte: OMS). Inoltre, la costruzione dell'impianto causerà danni irreparabili al paesaggio locale, compromettendo la bellezza naturale e il patrimonio culturale della nostra amata Praiano».
I cittadini in questione non hanno gradito di essere venuti a conoscenza della procedura attivata e praticamente già conclusa soltanto in data 21/11/2023, quando l'autorizzazione al gestore è stata pubblicata sull'Albo Pretorio Online dell'Ente.
La petizione, dichiara il promotore Gennaro Amendola, «non ha avuto alcun riscontro dall'amministrazione, che si è trincerata dietro un silenzio inquietante. Quello che è sicuramente discutibile e gravissimo, è il fatto che la scelta di autorizzare la realizzazione dell'impianto non è stata oggetto di alcun atto politico dell'amministrazione».
Amendola è molto critico nei confronti del Primo Cittadino, Anna Maria Caso, "accusata" di aver preso la decisione in solitaria: «A tutt'oggi, infatti, agli atti non risultano delibere di giunta o di consiglio comunale, con votazioni da parte dei consiglieri. Addirittura sembra che alcuni di loro non fossero al corrente dell'avvenuto rilascio dell'autorizzazione. Solo successivamente, e con colpevole ritardo, sono stati informati in sede di consiglio comunale con una mera comunicazione del Sindaco, senza poter esprimere il proprio voto, per cui la cittadinanza non è a conoscenza se il consiglio comunale è favorevole o contrario».
«Inoltre, alla richiesta del sottoscritto di poter visionare gli atti, la responsabile, che è la segretaria comunale, ha negato l'accesso, con motivazioni del tutto discutibili, in quanto gli atti sono pubblici nel momento in cui vengono visionati dall'UTC, dalla conferenza dei servizi ecc. (trattasi di atti soggetti a pubblicazione, cosa che non è avvenuta se non nell'atto finale). Su tutta la vicenda, che inquieta non poco la cittadinanza, sembra quasi che l'amministrazione non esista, e che in realtà siano stati dirigenti dei vari uffici interessati a decidere il da farsi. Dirigenti che non risiedono a Praiano, e che sicuramente non conviveranno con la presenza dell'impianto», chiosa Amendola, che rinnova l'Appello all'Amministrazione a prendere atto della petizione e della volontà popolare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109416102
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...