Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Felice vescovo

Date rapide

Oggi: 26 marzo

Ieri: 25 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleNuova Linea AV/AC Salerno–Reggio Calabria: avviata la prima talpa meccanica

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Investimento economico circa 2,8 miliardi di euro

Nuova Linea AV/AC Salerno–Reggio Calabria: avviata la prima talpa meccanica

Con 'Partenope', la prima talpa meccanica, parte lo scavo della galleria Saginara sul lotto 1a Battipaglia - Romagnano

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 febbraio 2025 13:02:25

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Salerno, 21 febbraio 2025 - Con l'avvio della talpa meccanizzata Partenope è partito questa mattina lo scavo della galleria Saginara in località Campagna (Salerno), lotto 1a Battipaglia - Romagnano della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Salerno - Reggio Calabria. All'evento ha partecipato in videocollegamento Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.

 

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

LA TBM - Lunga circa 130 metri e dal peso di circa 4.000 tonnellate, la Tunnel Boring Machine (TBM) è dotata di 18 motori che generano una potenza di 10 Megawatt ed è la prima delle quattro talpe che lavoreranno per la realizzazione di otto gallerie naturali presenti nel lotto 1a Battipaglia - Romagnano. Con una testa fresante del diametro di 13,46 metri, la TBM è tra le più grandi utilizzate in Europa e scaverà i 3 chilometri della galleria Saginara, tra i Comuni di Campagna e Contursi Terme (SA), lavorando 24 ore su 24, sette giorni su sette, vedendo impiegate oltre 100 persone altamente specializzate.

 

IL LOTTO - Partendo dalla stazione di Battipaglia, la nuova linea si estende per circa 33 km in doppio binario fino a giungere all'interconnessione con la linea convenzionale Battipaglia - Potenza. Il tracciato si sviluppa prevalentemente in galleria e viadotto, ottimizzando l'inserimento dell'opera sul territorio che interesserà i Comuni di Battipaglia, Eboli, Campagna, Contursi Terme, Sicignano degli Alburni, Palomonte e Buccino, in Provincia di Salerno. I lavori sono stati affidati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), committente dell'opera, al Consorzio Xenia costituito da Webuild, Pizzarotti, Ghella e Tunnel Pro sotto la direzione dei lavori di Italferr (Gruppo FS) per un valore complessivo dell'investimento di 2,8 miliardi di euro.

 

IL PROGETTO - La nuova linea AV/AC Salerno - Reggio Calabria, suddivisa in lotti funzionali e finanziata anche con fondi PNRR, costituisce la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra Nord e Sud ed è parte integrante del Corridoio ferroviario europeo TEN-T Scandinavia - Mediterraneo. L'opera consentirà di incrementare i livelli di accessibilità al sistema AV per diverse zone ad elevata valenza territoriale quali il Cilento e il Vallo di Diano, la costa ionica, l'alto e il basso Cosentino, l'area del Porto di Gioia Tauro e il Reggino, oltre a garantire una velocizzazione dei collegamenti verso Potenza, la Calabria e la Sicilia e un potenziamento del trasporto merci su ferro da e per Gioia Tauro.

 

CANTIERI PARLANTI - La nuova linea AV/AC Salerno - Reggio Calabria rientra tra le opere strategiche del progetto Cantieri Parlanti, un'iniziativa del Gruppo FS (con le società RFI e Italferr), condotta in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sotto l'egida del Commissario Straordinario di Governo Lucio Menta. I cantieri del Gruppo FS "parlano" un linguaggio semplice, trasparente e immediato, condiviso con i territori, per raccontare la loro storia e la loro mission e per rendere i cittadini e gli stakeholder più consapevoli e aggiornati sull'importanza delle opere in corso.

 

Presente all'evento inaugurale il sottosegretario di Stato al Mit con delega al coordinamento funzionale delle opere commissariate, Tullio Ferrante (FI), che ha dichiarato: "Con l'avvio della prima talpa sulla linea alta velocità / alta capacità Salerno - Reggio Calabria vince l'Italia del fare, che investe sulle grandi opere e crede nello sviluppo dei territori: 'Partenope', come hanno scelto di chiamarla i cittadini, è il simbolo della ripartenza di tutto il Paese. È una giornata storica che vede la Campania protagonista: oggi non inauguriamo solo la prima delle quattro Tbm ad entrare in funzione, ma tracciamo la rotta verso il futuro. Il Sud finalmente prende velocità e, con esso, anche l'Italia. Sin dall'inizio del mio mandato seguo con la massima attenzione e determinazione il dossier dell'alta velocità Salerno - Reggio Calabria, nella consapevolezza che si tratta di un'infrastruttura strategica per il rilancio del Mezzogiorno e la modernizzazione del Paese, un'opera indispensabile per collegare il Nord al Sud, ma anche l'Italia all'Europa. Ora, con lo scavo della galleria Saginara, entrano nel vivo i lavori del lotto 1a Battipaglia - Romagnano. La Salerno - Reggio Calabria garantirà l'accesso all'alta velocità a territori dalla spiccata vocazione turistica e produttiva, nella prospettiva di ridurre i divari e di dotare tutto il Paese di un sistema ferroviario in grado di promuovere crescita e competitività. Continueremo a lavorare con incessante impegno per trasformare in realtà il progetto della Salerno - Reggio Calabria, un'infrastruttura destinata a rivoluzionare la mobilità al Sud e a rendere il Paese sempre più moderno, connesso e veloce".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10588106

Notizie, Lifestyle

Il Comune di Positano presenta il nuovo sito web istituzionale: "Più accessibile, moderno e vicino ai cittadini"

Un passo in avanti verso la digitalizzazione e la semplificazione dei rapporti tra cittadino e Pubblica Amministrazione. Giovedì 26 marzo, alle ore 10, presso la sala consiliare "Andrea Milano", il Comune di Positano presenterà ufficialmente il nuovo sito web istituzionale. Oltre a una nuova veste grafica...

Ischia, rinnovato il Protocollo d’intesa tra Commissario Legnini e Guardia di Finanza

Rinnovato il Protocollo d'intesa tra il Commissario Straordinario per la ricostruzione a Ischia e la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Napoli Prosegue e si rafforza la collaborazione tra la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Napoli e la Struttura commissariale per la ricostruzione...

Agerola dà il benvenuto ai bimbi del 2024, Sindaco: “La gentilezza è il segreto per vivere bene insieme”

È stata una mattinata speciale quella di domenica 23 marzo, ad Agerola, dove si è celebrata la II Edizione della Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, con una cerimonia che ha coinvolto le famiglie dei piccoli agerolesi venuti al mondo nel 2024. L'evento si è svolto presso la Sala Conference...

Maiori é candidata a “Il Borgo dei Borghi 2025”: al via il voto online da questa sera

Maiori, ridente cittadina della Costiera Amalfitana, è ufficialmente in corsa per il titolo di "Borgo dei Borghi 2025". Dopo l’emozionante presentazione andata in onda su Rai3 domenica 5 gennaio 2025 all’interno del programma Kilimangiaro, condotto da Camila Raznovich, è giunto ora il momento di sostenere...

Campi Flegrei, nuova area di accoglienza in via Terracina e al via incontri psico-educativi per i cittadini

La Regione Campania ha allestito in via Terracina, di fronte all'ospedale San Paolo, una nuova area di accoglienza per i cittadini dell'area flegrea interessata dal fenomeno del bradisismo. Su richiesta del Comune di Napoli, la struttura è operativa a partire dal 20 marzo e rappresenta un ulteriore tassello...