Tu sei qui: Notizie, LifestyleNuova cittadina italiana a Scala: Ana-Maria Rebegea presta giuramento alla Repubblica
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 febbraio 2024 11:13:15
Grande emozione, ieri, 22 febbraio, a Scala, in costiera amalfitana, quando Ana-Maria Rebegea ha ufficialmente prestato giuramento come cittadina italiana davanti al Sindaco Ivana Bottone.
Nata in Romania ma da tempo residente a Scala, Ana-Maria, coniugata e con un figlio neonato, ha declamato la formula prescritta dalla legge italiana: "Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato".
Questo passaggio formale segna il culmine di un percorso che ha visto il riconoscimento della cittadinanza italiana attraverso il decreto del Presidente della Repubblica.
Il Sindaco Bottone ha condiviso la propria emozione nel partecipare a questo momento importante nella vita di Ana-Maria e della comunità locale: «È stato emozionanteottemperare, come previsto dalla legge, all'iter burocratico che ha permesso alla nostra concittadina di realizzare il suo progetto di vita. Sono lieta che abbia scelto di fare dell'Italia la sua casa e, soprattutto, che abbia deciso di vivere nel nostro Comune, creando qui la sua famiglia».
La storia di Ana-Maria Rebegea rappresenta un esempio positivo di come l'Italia possa diventare una casa accogliente per coloro che desiderano intraprendere un nuovo percorso di vita nel nostro Paese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100715104
Ritorno gradito e atteso in Costiera Amalfitana per John Elkann, presidente di Ferrari e Stellantis, che ha deciso di pranzare con la famiglia alla Trattoria da Lorenzo a Scala, a tre anni di distanza dall'ultima visita. Accolto con la consueta discrezione e cordialità, Elkann è stato coccolato dallo...
I lavori di rifacimento della pista dell'Aeroporto di Napoli-Capodichino non si terranno più nel gennaio 2026, come inizialmente previsto. Il cantiere è stato rinviato a novembre 2026, con una chiusura dello scalo ridotta a meno di 30 giorni, contro i 42 stimati in precedenza. La decisione è stata condivisa...
Ha gettato l'ancora tra Amalfi e Atrani nel pomeriggio di oggi, mercoledì 2 luglio, lo yacht Yas, uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. Impossibile non notarlo: slanciato, futuristico, con le sue linee delfiniformi e la grandiosa vetrata curva, Yas è una vera e propria meraviglia dell'ingegneria...
Non si è concluso con una deposizione accertata l'intervento avvenuto oggi, mercoledì 2 luglio, sulla spiaggia dell'Hotel Pietra di Luna a Maiori. Nel pomeriggio, su segnalazione degli operatori balneari Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco, che avevano notato un'insolita depressione nella sabbia,...
La società Ausino S.p.A. - Servizi idrici integrati ha comunicato in data 1° luglio 2025 la riduzione immediata del 50% delle dotazioni idriche per tutti i Comuni della Costa d'Amalfi, a seguito di un aggravarsi della situazione di approvvigionamento. La comunicazione ufficiale, trasmessa alla Conferenza...