Tu sei qui: Notizie, LifestyleNocera Inferiore: via libera al nuovo svincolo A3 e al ponte su via Santa Croce, investimento da oltre 6 milioni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 24 maggio 2025 11:08:37
Il progetto è stato approvato, i fondi ci sono: 6 milioni e 300 mila euro per un intervento strategico che interesserà Nocera Inferiore, al confine con Nocera Superiore. La Conferenza dei servizi ha dato parere favorevole alla demolizione del ponte di via Santa Croce e alla costruzione di una nuova rampa di collegamento tra la Strada Statale 18 e l'autostrada A3 Napoli-Pompei-Salerno, in direzione Napoli.
Il ponte attuale, da tempo al centro di polemiche per la sua instabilità e i disagi causati ai mezzi pesanti, sarà abbattuto. A sostituirlo sarà una nuova struttura, più sicura e funzionale. Il progetto include anche la creazione di un ulteriore accesso autostradale in zona via Atzori, considerata un'area chiave per la mobilità locale.
Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Paolo De Maio, che ha evidenziato il lungo lavoro di concertazione con i tecnici del Ministero dei Trasporti, dell'Ambiente, della Soprintendenza Archeologica e delle amministrazioni locali. «Abbiamo colto l'opportunità di inserire un piano per migliorare l'accesso all'autostrada con un impatto positivo sulla viabilità urbana e sull'economia del territorio», ha dichiarato.
Il progetto è stato in cantiere per oltre tre anni. Secondo il cronoprogramma, la gara sarà bandita entro l'anno e l'avvio dei lavori è previsto nel 2026. Previsto anche, in prospettiva, il raddoppio della nuova bretella per ridurre il traffico verso l'altro svincolo di via Montalbino.
Entusiasta anche l'onorevole Tullio Ferrante, sottosegretario al MIT, che ha sostenuto il piano insieme ai rappresentanti locali: «Questo intervento migliorerà la viabilità dell'intero territorio. La sinergia tra istituzioni locali e Governo ha dato risultati concreti».
La consigliera comunale Tonia Lanzetta ha aggiunto: «Una nuova stazione per l'Agro nocerino-sarnese e nuovi svincoli sono fondamentali per collegare meglio il territorio e creare sviluppo».
(Foto: Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10269109
La prima domenica del mese, con l'ingresso gratuito a tutti i luoghi della cultura, è un'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura a livello nazionale e un momento di inclusione e accessibilità del patrimonio culturale. "Purtroppo abbiamo verificato che queste giornate sono state sfruttate da terzi...
Un provvedimento disciplinare inflitto a un autista di Busitalia Campania, dipendente del Gruppo Ferrovie dello Stato, per aver aderito a un invito urgente a donare il sangue, ha scatenato l'indignazione delle principali sigle sindacali del settore trasporti. Secondo quanto riferito dalle segreterie...
Firmata il 20 maggio a Roma - tra la Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio del Ministero della Cultura e l'Agenzia della Difesa USA per i prigionieri di guerra e i dispersi in azione - l'intesa per semplificare le operazioni di recupero e restituzione di resti di personale militare statunitense...
La F.I.A.L. Ambiente e Servizi, tramite il segretario generale Domenico Merolla, ha inviato una nota a tutti i lavoratori di Miramare Service, ai Comuni soci, al Prefetto di Salerno, alla SAD Costa d'Amalfi, all'EDA Salerno e ad altri soggetti istituzionali, riportando gli esiti dell'assemblea del 15...
Giornata di intensa attività operativa quella di ieri - 20 maggio - alla Diga Alento, dove si è svolta un'esercitazione congiunta dei Vigili del Fuoco, finalizzata al perfezionamento delle tecniche di soccorso in ambienti acquatici complessi. Protagonista dell'operazione il Nucleo Elicotteri di Pontecagnano,...