Tu sei qui: Notizie, LifestyleNocera Inferiore, Regione Campania approva variante al metanodotto per preservare sito archeologico a Casarzano
Inserito da (Admin), venerdì 7 giugno 2024 16:43:31
La Regione Campania ha approvato una variante in corso d'opera per il nuovo metanodotto in costruzione al confine tra Nocera Inferiore e Nocera Superiore, a seguito di importanti scoperte archeologiche a Casarzano. Questo intervento, realizzato da Snam Rete Gas spa, mira a ottimizzare il tracciato dell'infrastruttura per la diramazione Nocera-Cava de' Tirreni.
Come riporta "La Città di Salerno" in un articolo a firma di Salvatore D'Angelo, il decreto regionale, firmato dalla dirigente Francesca De Falco, specifica che durante gli scavi sono stati rinvenuti reperti archeologici significativi. Tra questi, una struttura dalla planimetria non ancora definita e strati di terreno contenenti abbondante ceramica databile tra il IV e il III secolo a.C., inclusi diversi vasi miniaturistici.
Le scoperte nel territorio dell'antica Nuceria hanno offerto nuovi elementi di conoscenza sulle attività agricole e artigianali prima e dopo l'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Durante le indagini archeologiche preventive, sono stati individuati solchi di coltivazione, resti di strade realizzate con ciottoli e ghiaia di varie epoche, di muri intonacati di una villa rustica e una capanna tardo-antica di dimensioni strette e lunghe ricostruita sulla base delle buche di palo.
Secondo il soprintendente Raffaella Bonaudo, le ricerche, condotte da una squadra di specialisti della Sogearch e coordinate dall'archeologa Simona Di Gregorio, stanno procedendo alacremente. Inoltre, il gruppo di lavoro ha recentemente incluso un'antropologa per analisi più approfondite sui resti ossei rinvenuti. Bonaudo afferma che «l'archeologia non è solo recupero ma ricostruzione della vita sociale, economica e antropologica del passato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101314104
di Viviana Bottone - E così si conclude un percorso fatto di passeggiate, di incontri, di lezioni, ma soprattutto d'arte. Il 23 Giugno infatti, in Largo Solaio dei Pastai a Minori, si è tenuto un vero e proprio vernissage con protagonisti gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Roberto Rossellini" plesso...
Anche quest'estate tornano i campi scuola gratuiti della Protezione Civile, promossi nell’ambito del progetto "Anch'io sono la Protezione Civile". In Costiera Amalfitana, si terranno in tre comuni: Conca dei Marini, Scala e Tramonti. L’iniziativa, sostenuta dalla Regione Campania e gestita in collaborazione...
Un appuntamento importante all'insegna della prevenzione e della sicurezza si terrà stasera, martedì 24 giugno 2025, alle ore 19.30, presso il Centro Anziani di Via Lama n. 50, a Minori. Il Luogotenente Giuseppe Loria, comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, illustrerà ai presenti strategie...
È stata recentemente recuperata la piazzola della SP2, situata in una posizione privilegiata con vista sul Vesuvio e sulla Valle del Sarno, a Corbara. Questa meravigliosa terrazza rappresenta un importante punto di sosta per i turisti e i visitatori. Il Sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, ha sottolineato...
Vivere per una settimana come veri operatori della Protezione Civile: torna anche quest'anno il Campo Scuola "Anch'io sono la Protezione Civile", organizzato dalla Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana ODV, in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile e la Regione Campania....