Tu sei qui: Notizie, LifestyleNocera Inferiore, nella notte simulazione di soccorso nella galleria "Torricchio" lungo la tratta Salerno-Napoli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 16:49:15
Nella notte tra il 9 e il 10 dicembre 2024, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno ha partecipato a un'importante esercitazione congiunta, realizzata in collaborazione con RFI (Rete Ferroviaria Italiana), il 118, le Forze dell'Ordine e la Protezione Civile. L'esercitazione, che si è svolta nel comune di Nocera Inferiore, presso la galleria "Torricchio" sulla tratta Salerno-Napoli, ha avuto come obiettivo la verifica delle procedure previste dal Piano Generale di Emergenza (PGE), con particolare attenzione ai tempi di risposta e al coordinamento dei soccorsi in un ambiente ferroviario.
La galleria "Torricchio", lunga 1434 metri, è stata il teatro di una simulazione di soccorso in caso di emergenza. L'esercitazione è stata progettata per testare l'efficacia del piano di emergenza in un contesto di evacuazione all'interno di una galleria ferroviaria, a seguito di un principio d'incendio di un convoglio proveniente dalla stazione di Salerno. Il personale ha dovuto gestire l'evacuazione di alcuni passeggeri "figuranti" feriti, con l'ausilio di un convoglio ferroviario supplementare messo a disposizione dall'ente gestore.
L'attività ha visto il coinvolgimento di ben 13 unità del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno, coordinate da due funzionari sul campo. Inoltre, è stato impiegato un'APS Bimodale, un mezzo speciale in dotazione, per far fronte alle operazioni di soccorso.
Questa esercitazione ha rappresentato un'occasione fondamentale per testare la sinergia tra i diversi enti coinvolti e per affinare le procedure di soccorso in scenari complessi, come quello di una galleria ferroviaria in caso di incendio. L'importanza di questi allenamenti è cruciale per garantire una risposta tempestiva ed efficace in situazioni di emergenza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10935101
Il Comune di Sorrento promuove un'importante iniziativa per incentivare l'attività sportiva tra i cittadini: sono aperte le iscrizioni ai corsi di nuoto gratuiti, riservati ai residenti di età compresa tra i 10 e i 19 anni, a patto che non frequentino scuole già coinvolte in programmi simili, e ai cittadini...
"Sono cavese e Carabiniere in pensione, ma nella stupenda Maiori ho passato 20 anni della mia vita professionale: è per questo motivo che non posso rimanere in silenzio di fronte all'aggressione subita dai miei colleghi mentre erano in servizio in Costiera" così dichiara il cavese Michele Colella, vice...
Dopo l'aggressione ai Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Amalfi e della Stazione di Maiori ad opera del giovane che ieri, a Maiori, per sfuggire al trasferimento in carcere, è fuggito di casa facendo perdere le tracce, per poi essere bloccato tre ore dopo, si è espresso il Nuovo Sindacato...
L'Istituto Comprensivo "R. Rossellini" di Maiori e Minori apre le porte delle sue scuole secondarie di primo grado con due appuntamenti imperdibili dedicati agli studenti e alle loro famiglie. L'Open Day sarà un'occasione per conoscere da vicino l'offerta formativa e i numerosi laboratori che caratterizzano...
Dopo otto lunghi anni di chiusura e battaglie giudiziarie, il 13 gennaio è stata inaugurata la piscina dello Stadio Arturo Collana, nel quartiere Vomero di Napoli, un traguardo fondamentale per il mondo sportivo cittadino. Anche se l'apertura definitiva avverrà tra un paio di mesi, il tempo necessario...