Tu sei qui: Notizie, LifestyleNapoli, incendio ai Camaldoli: 100 operatori della Protezione Civile regionale al lavoro e 3 mezzi aerei impegnati
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 giugno 2024 15:06:28
Dal primo pomeriggio di ieri, 19 giugno, Napoli è immersa in un'acre puzza di fumo che, insieme all'afa e ai 36 °C di oggi, rende l'aria irrespirabile.
La causa è un vasto incendio boschivo che si è sviluppato sulla collina dei Camaldoli, adiacente ai quartieri napoletani del Vomero e di Soccavo. Le fiamme, la cui origine è ancora oggetto di indagine, si sono propagate rapidamente dal versante di Soccavo, avvicinandosi pericolosamente ad alcune zone abitate.
Il fronte dell'incendio, composto da vari focolai, si estende dal Vomero fino al quartiere di Pianura. Cenere ha iniziato a piovere su diversi quartieri della città, simbolo del disastro in corso.
Il sindaco Gaetano Manfredi ha dichiarato che l'incendio è "probabilmente doloso". Egli ha riferito di aver parlato con il comandante dei vigili del fuoco, il quale ha spiegato che l'incendio è iniziato ieri all'ora di pranzo e che inizialmente non erano disponibili mezzi aerei di rilievo.
Circa 100 operatori della Protezione Civile della Regione Campania sono impegnati da ieri per contrastare l'incendio sui Camaldoli. Squadre di volontari addestrati per l'Antincendio boschivo, insieme al personale della Sma Campania, stanno operando sul campo con il coordinamento della Sala Operativa della Protezione civile. I vigili del fuoco sono impegnati a tenere sotto controllo le fiamme su entrambi i versanti della collina.
Sono attivi anche tre mezzi aerei: un elicottero della Regione Campania, un Canadair e un elicottero Erickson della flotta nazionale, che stanno contribuendo agli sforzi per domare l'incendio e proteggere le aree circostanti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104510101
Il Comune di Maiori ha prorogato i termini della procedura aperta per l’affidamento del potenziamento del servizio di informazione e accoglienza turistica presso la struttura comunale denominata "Casa dell’acqua", situata nei giardini pubblici tra via Cristoforo Colombo e via Giovanni Amendola, a ridosso...
Salerno, 22 aprile 2025 - In seguito alla proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa del Santo Padre Francesco, la Prefettura di Salerno ha diffuso una nota ufficiale indirizzata a tutti i sindaci, commissari, dirigenti pubblici e presidenti delle Comunità Montane della provincia,...
Dopo la tragedia che ha colpito la funivia del Monte Faito, il Consiglio Comunale di Castellammare di Stabia ha approvato all’unanimità un documento con richieste concrete per affrontare l’emergenza e rilanciare l’intero comprensorio. Nel testo, firmato congiuntamente da consiglieri di maggioranza e...
L’Italia entra ufficialmente in cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, spentosi nella mattinata di lunedì 21 aprile alle ore 7:35. Un pontificato che ha segnato profondamente la storia recente della Chiesa e del mondo, lasciando un’eredità spirituale fatta di dialogo, misericordia...
L’estate è più divertente ad Amalfi, tra laboratori didattico-ricreativi, escursioni e gite fuori porta alla scoperta delle bellezze della Costa di Amalfi, giochi di squadra all’aperto e in riva al mare. Ritorna l’appuntamento più atteso dai bimbi, che segna l’inizio dell’estate: l’Amalfi Junior Summer...