Ultimo aggiornamento 18 minuti fa Conv. di S. Paolo apost.

Date rapide

Oggi: 25 gennaio

Ieri: 24 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amato

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Notizie, LifestyleNapoli. Apre il 36° Navigare al molo Luise, il problema resta l’assenza degli ormeggi

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Notizie, Lifestyle

Napoli, al Salone Internazionale Navigare la politica affronta il nodo ormeggi e posti barca

Napoli. Apre il 36° Navigare al molo Luise, il problema resta l’assenza degli ormeggi

L'Assessore Regionale Caputo con delega al Mare al taglio del nastro del Salone Nautico Internazionale di Napoli : «È importante parlare di porti in una città come Napoli che deve assolutamente sfruttare al massimo l’economia del mare»

Inserito da (Admin), domenica 13 novembre 2022 17:29:41

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Napoli, 12 novembre 2022 - Inaugurata, questa mattina, la trentaseiesima edizione del Navigare, il Salone Nautico Internazionale di Napoli che resterà aperto al molo Luise sino a domenica 20. Alla cerimonia di apertura sono intervenute tutte le istituzioni di territorio che, accolte da Gennaro Amato presidente della società organizzatrice, hanno visitato l'esposizione.

Regione, Comune, Autorità Portuale di Napoli, Camera di Commercio, CNA e anche la BCC di Napoli, al molo Luise, hanno avuto un confronto aperto sulla questione dell'assenza di posti barca e ormeggi. Una problematica che attanaglia non solo gli armatori, costretti a portare le imbarcazioni in porti di altre province o regione, ma anche per i cantieri produttori e le concessionarie di rivendita che non riescono a garantire ai propri clienti attracchi in città. Il dato attuale prevede che ogni 10 barche prodotte/vendute solo 5 trovano possibilità di ormeggio.

Gennaro Amato sulla questione ha idee ben chiare: "Se non si trova velocemente una soluzione l'intero comparto produttivo e la filiera della nautica subirà una contrazione che porterà molte aziende costruttrici a licenziare dipendenti e a ridurre la produttività, il turismo nautico diminuirà in città con la conseguente riduzione dell'indotto economico che produce sul territorio e, soprattutto, si perderanno oltre 1500 posti di lavoro e un fatturato di 450 milioni di euro annui".

Analisi condivisa dal presidente dell'Autorità Portuale di Napoli Andrea Annunziata: "È un momento importantissimo di ripresa non prevedibile, abbiamo un aumento importantissimo dell'economia nostra nel porto e vedo assurdo che non aumenti anche il settore della nautica nonostante ci siano tutte le condizioni, operatori importantissimi, costruttori di barche, ma se dovessi comprare una barca vorrei prima il posto barca, ma se non c'è il posto barca non compro la barca. Abbiamo avuto dei problemi nel passato, a cominciare anche dalle politiche di carattere europeo, non solo nazionale, di restrizioni sul piano ambientale. Si è guardato sempre a una possibilità di costruire senza impattare con l'ambiente. Con il Sindaco e il Presidente della Regione già ci siamo confrontati su questa storia. Si tratta solamente di continuare questo ragionamento con Regione e Comune e chiudere il discorso"

L'assessore regionale, Nicola Caputo, con delega al mare, conferma la volontà esecutiva ed indica la strada dei fondi per l'attuazione dei progetti in città: "È importante parlare di porti in una città come Napoli che deve assolutamente sfruttare al massimo l'economia del mare che, da una ristrutturazione del comparto, ne può venire fuori. C'è tanta attenzione sia dal punto di vista del Governo regionale, ma anche delle istituzioni coinvolte, e siamo sulla buona strada anche per rilanciare questo settore. È una ambizione che dobbiamo cogliere e ci sono tante opportunità di finanziamento e di grandi opere infrastrutturali che si stanno programmando, e questa potrebbe essere sicuramente l'occasione che può far segnare il salto di qualità per questa città".

Va oltre l'assessore Paolo Mancuso, presente per delega del Sindaco Manfredi, indicando le aree d'intervento programmate: "Oggi il rapporto dei napoletani con il mare è molto critico, lo è quello delle barche, dell'accesso alle spiagge, delle infrastrutture. È un tema gravissimo di una condizione in cui la città è stata abbandonata in questi anni. Stiamo pensando da tempo a soluzioni perché abbiamo tre ipotesi, a est a ovest e qui al centro della città, soluzioni che possano risolvere o almeno affrontare e mitigare questo problema. Alcune potrebbero essere più semplici tecnicamente e più complesse dal punto di vista delle procedure e delle autorizzazioni, altre potrebbero essere più banali dal punto di vista delle autorizzazioni e forse più complesse tecnicamente. Si tratta di fare delle scelte".

Ciro Fiola, presidente della Camera di Commercio, già da tempo esposto in disponibilità operative, rilancia: "La nautica va, ma ha bisogno di supporto. Se c'è sviluppo c'è per le aziende, per il lavoro. Abbiamo una industria naturale. Dobbiamo iniziare ad apprezzarla e portificarla per portare una economia circolare a tutte le imprese. Ho già dato incarico agli uffici di costituire una S.p.A che veda la Camera di Commercio, almeno in una prima fase, progettare tre porti turistici su Napoli. Poi, dopo, sarà aperta anche ai privati".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108719108

Notizie, Lifestyle

Cane trovato morto a Ravello: recuperato da Vigili del Fuoco di Maiori e Servizio Veterinario ASL

Nella tarda mattina di oggi, 25 gennaio, nella frazione Sambuco di Ravello, i Vigili del Fuoco di Maiori e il Servizio Veterinario dell'ASL sono intervenuti per recuperare un cane trovato privo di vita in un giardino. La segnalazione era arrivata da alcuni abitanti della zona, che avevano notato l'animale...

Sorrento, nuovi mezzi in dotazione alla Polizia locale

L'amministrazione comunale di Sorrento ha provveduto a dotare la polizia locale di quattro nuovi mezzi. Si tratta di due motociclette Yamaha Tracer 700, e di due biciclette elettriche, che andranno ad aggiungersi al parco veicoli già a disposizione, per potenziare le attività di controllo del territorio...

"Un Mare di Suoni" e "Suoni & Parole": a Conca dei Marini Open Day per i laboratori creativi

A Conca dei Marini arriva un'esperienza imperdibile per bambini e ragazzi che vogliono immergersi nel mondo della musica e dell'arte. Due laboratori unici, "Un Mare di Suoni" e "Suoni & Parole", aprono le porte ai piccoli curiosi con un Open Day che promette divertimento e apprendimento. "Un Mare di...

Cetara, 29 gennaio il ministro algerino Brahim Merad riceverà le chiavi della città

Farà tappa a Cetara, mercoledì 29 gennaio, in occasione della sua visita in Italia, il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad, al quale l'Amministrazione Comunale, per ricordare gli antichi rapporti tra la comunità locale e alcune località...

A Sorrento si inaugura monumento alle vittime del Covid-19

Sarà inaugurato stamattina, 25 gennaio, alle ore 12, in piazza Angelina Lauro, un monumento dedicato alle vittime del Covid-19. Un simbolo permanente, voluto dal sindaco, Massimo Coppola, e dalla sua amministrazione, per ricordare quanti hanno perso la vita a causa della pandemia. L'opera, realizzata...