Tu sei qui: Notizie, LifestyleÈ morto il giornalista Rai Franco Di Mare, De Luca: «Perdiamo un amico sincero della nostra terra»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 maggio 2024 18:17:02
Si è spento Franco Di Mare, storico giornalista della Rai, all'età di 68 anni. La notizia è stata diffusa dalla sua famiglia con una nota che recita: «Abbracciato dall'amore della moglie, della figlia, delle sorelle e del fratello e dall'affetto degli amici più cari».
Di Mare è stato un inviato per anni nelle zone più «calde» del pianeta, portando alla luce storie e verità da teatri di guerra e crisi internazionali. La sua carriera è stata contrassegnata da un impegno costante per raccontare la realtà con onestà e passione, spesso a rischio della propria vita.
Purtroppo, il giornalista era malato di mesotelioma, un tumore aggressivo causato dall'esposizione all'amianto. Lo scorso 28 aprile, Di Mare aveva rivelato la sua malattia in un'intervista al Corriere della Sera e durante una diretta del programma televisivo "Che tempo che fa". In quell'occasione, aveva parlato anche del suo libro appena pubblicato, "Le parole per dirlo" (Sem-Feltrinelli), definendolo "il mio testamento".
Il giornalista lascia un'eredità importante fatta di coraggio, dedizione e amore per la verità. L'Italia perde così un grande professionista, ma anche un uomo che ha saputo affrontare la malattia con dignità e forza, continuando fino all'ultimo a fare ciò che amava di più: raccontare storie.
"Ci addolora profondamente la morte del giornalista Franco Di Mare. Ai familiari, colleghi ed amici esprimo il cordoglio per la scomparsa di un uomo di grande umanità ed un professionista competente ed appassionato. Nel corso della sua carriera Franco Di Mare ha raccontato tutti i principali eventi del nostro tempo cercando sempre, con coraggio, la verità. Ha rischiato in prima persona per documentare gli orrori della guerra, ma ha saputo anche con grande umanità raccontare storie di speranza. Perdiamo oggi un prezioso punto di riferimento, un amico sincero della nostra terra e della nostra gente. Un testimone esemplare del giornalismo come servizio al pubblico",
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107925104
La speranza che stanotte aveva preso forma sotto la luna si è trasformata in una magnifica certezza. Poco dopo le 18 di oggi, lunedì 1° luglio, sono giunti sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori gli esperti dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn di Portici, accompagnati dai volontari di Acarbio...
ATRANI - Dal 1° luglio 2025, anche Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione territoriale, può contare su una connessione ultraveloce. Grazie al Piano Banda Ultralarga e alla tecnologia FTTH (Fiber To The Home) messa a disposizione da Open Fiber, sono già 439 le unità immobiliari abilitate...
Bravo Eugenia, Orizzonte, Bold... non sono solo nomi poetici di yacht in rada al largo della Costiera Amalfitana, ma simboli di una presenza esclusiva che, dal 1 al 3 luglio, sta trasformando Amalfi in un vero e proprio palcoscenico internazionale del lusso. Inizia oggi, nella storica Repubblica Marinara,...
Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann, Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...
A partire dal 1° luglio 2025, il Comune di Maiori attiverà un nuovo servizio sperimentale per migliorare la mobilità urbana e rispondere concretamente alle esigenze di residenti e visitatori. Il servizio sarà operativo nei mesi di luglio e agosto 2025, con 12 nuove corse giornaliere suddivise tra le...