Tu sei qui: Notizie, LifestyleModifica statuto, il Comitato Referendario accusa: «A Maiori cancellata ogni forma di partecipazione popolare»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 giugno 2025 11:49:21
Il Comitato Referendario alza la voce contro la recente decisione del Consiglio Comunale che, nella seduta del 23 giugno 2025, ha approvato una serie di modifiche allo Statuto e al Regolamento comunale. Un intervento che, secondo i promotori del referendum, rappresenta un grave arretramento sul piano della partecipazione civica, rendendo praticamente impossibile ogni forma di consultazione popolare. Le nuove soglie imposte, infatti, alzano i requisiti per l'avvio dei referendum e mettono in discussione i principi stessi di trasparenza e coinvolgimento dei cittadini nella vita amministrativa. Di seguito il comunicato stampa integrale.
STATUTO MODIFICATO, PARTECIPAZIONE CANCELLATA
Il Comitato Referendario di Maiori denuncia all'opinione pubblica che il Consiglio Comunale di Maiori, a maggioranza, ha approvato nella seduta del 23/06/2025 una deliberazione contenente numerose integrazioni e modifiche allo Statuto comunale e al relativo Regolamento.
Tali modifiche compromettono, non solo oggi ma anche in futuro, ogni forma di partecipazione popolare alla vita pubblica.
Invece di rivedere i quorum necessari per avviare la procedura referendaria con l'obiettivo di renderla più snella e veloce, l'Amministrazione ha deciso di innalzarli, aumentando le percentuali richieste fino al punto da rendere di fatto impossibile la realizzazione di qualsiasi tipo di referendum, in particolare di quello abrogativo.
Il Comitato evidenzia, ancora una volta, che l'intento dell'Amministrazione era chiaro sin dall'inizio, ossia da quando ha dichiarato inammissibile la richiesta di referendum in aperta violazione dello Statuto che riserva tale funzione ad apposita commissione tecnico-politica ed adducendo motivazioni infondate, con la palese riserva mentale di procedere successivamente alla modifica dello Statuto per impedire l'avvio della procedura referendaria.
Il Comitato sottolinea che le modifiche apportate sono, senza ombra di dubbio, in aperta violazione del principio di irretroattività degli atti amministrativi e dei regolamenti comunali, incidendo così in modo diretto sulle procedure attualmente in corso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10688101
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...
Prosegue la vacanza di Conor McGregor in Costiera Amalfitana. Il noto campione di arti marziali miste e icona globale dello sport è stato avvistato ieri sera, lunedì 25 agosto, ai tavoli della rinomata pasticceria di Sal De Riso a Minori. L'atleta irlandese, in compagnia della compagna Dee Devlin, non...