Tu sei qui: Notizie, LifestyleMinori, la bellezza e la devozione del Venerdì Santo in un video suggestivo di Angelo Anastasio
Inserito da (Admin), domenica 20 aprile 2025 12:41:07
Una linea di luci tremolanti che scende dalla montagna, attraversa le strade del borgo e si riversa sulla spiaggia, dove la sabbia si trasforma in un tappeto di piccole fiamme. È il Venerdì Santo di Minori, raccontato con rara sensibilità e profondità d’immagine nel nuovo video realizzato da Angelo Anastasio - conosciuto anche come Amalfi Bunkern – e pubblicato sulla pagina YouTube di Amalfi News (https://www.youtube.com/@AmalfiNews).
Un’opera che non si limita alla bellezza estetica, ma scava nella memoria collettiva, restituendo allo spettatore tutto il senso di raccoglimento e sacralità che caratterizza questa antica tradizione cattolica della Costiera Amalfitana.
La processione del Cristo morto, che si tiene ogni anno il Venerdì Santo a Minori, affonda le sue radici nel Seicento e si configura come uno dei momenti più intensi della Settimana Santa. Organizzata dalla Arciconfraternita del SS. Sacramento, vede sfilare per le vie del paese centinaia di confratelli incappucciati, accompagnati da canti penitenziali e dal suono grave della tromba e del tamburo, simboli del lutto e della Passione di Cristo.
La particolarità di Minori sta nel rito delle fiaccole sulla spiaggia, che al calare del sole illuminano la baia in un'atmosfera surreale, fatta di silenzio, riflessione e appartenenza. Le luci seguono il cammino della processione fino al mare, come se volessero guidare lo sguardo verso un orizzonte di speranza.
Angelo Anastasio, con il suo drone e la sua sensibilità artistica, ha saputo raccontare tutto questo con immagini mozzafiato che parlano senza bisogno di parole. Il video è un invito a riscoprire la spiritualità semplice ma profonda che attraversa i piccoli borghi della Costiera nei giorni della Pasqua.
Un documento che va oltre la cronaca, diventando testimonianza viva di un’identità collettiva che resiste al tempo, e che ogni anno si rinnova nella luce calda di una fiaccola accesa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100311108
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
La Fondazione Impresa Sensibile ETS, in collaborazione con CNA Salerno, PformLab, Comune di Bellosguardo lancia il progetto "MIgRIAMO al successo: gli artigiani del futuro", un'iniziativa di ampio respiro dedicata all'inclusione sociale e all'empowerment economico dei migranti. Il progetto, che si svilupperà...
Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare. Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, 51 anni, originario della provincia di Napoli, ha assunto ufficialmente il comando a partire dal 21 aprile 2025. Un incarico che si inserisce in un percorso professionale lungo e articolato all'interno...