Tu sei qui: Notizie, LifestyleMicrochip Day a Tramonti: 4 ottobre un’iniziativa per la tutela degli animali domestici
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 ottobre 2024 08:54:23
Il Comune di Tramonti, in collaborazione con l'ASL Salerno e l'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), organizza per venerdì 4 ottobre 2024 un evento speciale: il "Microchip Day - amici per la pelle". La manifestazione si svolgerà in Piazza Treviso a Polvica dalle 9:00 alle 11:00, con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull'importanza della microchippatura per i propri animali domestici.
La giornata avrà inizio alle 9:00 con le operazioni di microchippatura, seguite alle 9:30 dalla tradizionale benedizione degli animali presso Piazza Treviso. Gli studenti dell'Istituto "G. Pascoli" parteciperanno attivamente incontrando i rappresentanti dell'ASL e dell'ENPA per un momento educativo sulla tutela degli animali.
Saranno presenti il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, e l'assessore all'ambiente Rosa Amodio, mentre il dottor Giovanni Bruno, direttore di Unità Operativa del Distretto Veterinario 6063, interverrà per illustrare l'importanza della microchippatura. Benedetto Amato, presidente dell'ENPA, chiuderà l'incontro con un intervento sulla necessità di proteggere i nostri amici a quattro zampe.
L'iniziativa sottolinea l'obbligatorietà del microchip per i cani entro 60 giorni dalla nascita o entro 10 giorni dall'acquisizione, pena sanzioni che variano dai 25 ai 150 euro. Per i gatti, invece, il microchip è obbligatorio in particolari circostanze, come viaggi all'estero o su richiesta del passaporto. Il microchip, un piccolo transponder di soli undici per dodici millimetri, è completamente sicuro per l'animale. Viene inserito sotto la cute del cane con un'iniezione indolore, utilizzando siringhe sterili e monouso. Non c'è alcun rischio per la salute del cane, né tantomeno per il suo benessere: il microchip non emette onde nocive e non può essere rigettato dall'organismo.
Un'occasione preziosa per garantire ai propri animali un futuro sicuro e protetto, attraverso la registrazione che permetterà loro di essere facilmente identificati in caso di smarrimento o incidente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103014107