Tu sei qui: Notizie, LifestyleMark Zuckerberg torna in Costiera Amalfitana a bordo del suo mega yacht "Launchpad"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 11:12:04
La Costiera Amalfitana torna a essere tappa privilegiata per le élite mondiali. Questa mattina, lunedì 28 luglio, ha fatto la sua comparsa al largo della Divina il maestoso "Launchpad", lo yacht extra lusso di Mark Zuckerberg, fondatore e CEO di Meta (Facebook), uno degli uomini più influenti e ricchi del pianeta.
Proveniente da Siracusa, Launchpad è giunto in Costiera accompagnato dalla sua imponente nave di supporto, la "Wingman", lunga 66 metri e dal valore stimato di circa 30 milioni di dollari. A bordo di quest'ultima vengono trasportati tender, attrezzature e personale ausiliario a servizio dello yacht principale.
Il Launchpad, costruito dal prestigioso cantiere olandese Feadship e consegnato nel 2024, è lungo 118,9 metri, largo 15,8 e ha un pescaggio di 4,7 metri. Il design esterno porta la firma di Espen Øino, uno dei nomi più noti nel mondo del design navale, mentre gli interni sono stati curati dallo studio francese Zuretti, sinonimo di lusso e raffinatezza.
Tra le sue caratteristiche principali figurano due eliporti certificati, una piscina con pavimento mobile, un ampio beach club e ogni genere di comfort riservato a una clientela esclusiva. Il suo valore è stimato in circa 300 milioni di dollari.
Non è la prima volta che Mark Zuckerberg sceglie la Costiera Amalfitana come meta per il relax estivo, confermando il fascino intramontabile del nostro territorio anche per le celebrità del mondo tech.
La presenza del patron di Meta non è passata inosservata tra gli appassionati di nautica e i curiosi che hanno avvistato le due navi al largo. Come sempre, massimo riserbo sulla destinazione precisa e sugli eventuali sbarchi, ma la notizia ha già fatto il giro dei social.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109510107
Salerno si prepara a salutare il comandante Sirio Faè e ad accogliere il nuovo comandante della Capitaneria di Porto, il Capitano di Vascello Giovanni Calvelli. La cerimonia ufficiale di passaggio di consegne si terrà venerdì 1° agosto 2025 alle ore 10:00, nella cornice del Circolo Canottieri Irno, in...
La comunità di Scala si stringe attorno al ricordo della piccola Anita Bottone, nel giorno in cui avrebbe compiuto un anno, ossia il 30 luglio 2025. Per celebrare il suo passaggio alla Vita eterna, l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Ivana Bottone ha promosso la Giornata della Vita, un momento...
Si intitola "Il Ruggi sei anni dopo" il video con cui Vincenzo D'Amato, direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, ha voluto sintetizzare e raccontare la sua esperienza alla guida della struttura, alla vigilia del suo pensionamento. Il...
Anche la Costa d'Amalfi si mobilita per la prevenzione del virus West Nile, conosciuto anche come Febbre del Nilo, dopo l'aumento dei casi clinici registrati in diverse zone d'Italia negli ultimi giorni. La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, attraverso una nota ufficiale, ha voluto sensibilizzare...
È andato bene l'intervento a cui è stato sottoposto Davide Mansi, 29enne di Atrani che nella giornata di ieri, 27 luglio, si è recato al Pronto Soccorso di Castiglione di Ravello lamentando un forte mal di testa. Accusava da circa una settimana una forte cefalea associata a perdita dell'equilibrio. Ieri...