Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaltempo, a Scala annullata la serata di sabato della Festa della Castagna
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 ottobre 2024 15:41:38
Il Comune di Scala ha comunicato, con rammarico, l'annullamento della giornata di sabato 19 ottobre della Festa della Castagna a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli previste per il fine settimana.
Non è stato annullato però l'ultimo appuntamento della festa, previsto per domenica 20 ottobre, con un programma che promette di celebrare la tradizione e la gastronomia locale.
La giornata di domenica si aprirà alle 11 con lo spettacolo per bambini IncantiAMOli, pensato per intrattenere i più piccoli con magia e divertimento. Nel pomeriggio, dalle 17, i visitatori potranno immergersi nelle atmosfere della tradizione grazie ai chioschi di prodotti tipici, i giochi in piazza e la musica itinerante della compagnia folk 'A Paranza r'o Tramuntan. Momento clou sarà la corsa degli asini, seguita dal concerto de 'A Paranza r'o Lion, che porterà in piazza canti popolari e contadini ispirati alle radici vesuviane.
Il vero protagonista della festa resta però il menù a base di castagne, pensato per deliziare i palati dei visitatori. Tra i piatti forti, gli gnocchetti di castagne al burro e salvia, la pasta e patate allardiata alla scalese, e la zuppa di ceci, castagne e funghi. Per i secondi, si potrà gustare un polpettone alle castagne e panini ripieni di prelibatezze locali come salsiccia e broccoli o porchetta. E per chiudere in dolcezza, non mancheranno le castagne declinate in dolci tradizionali come delizie, crostate e marmellate, accompagnate dalle immancabili caldarroste.
Nonostante il maltempo abbia ridimensionato l'evento, la Festa della Castagna di Scala resta un'occasione imperdibile per celebrare i sapori autunnali e il calore delle tradizioni locali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103719104
Sabato 12 luglio, nella prestigiosa location dell’Hotel Caruso di Ravello, si è celebrato il passaggio delle consegne del Rotary Club Costiera Amalfitana per l’anno 2025/26, tra l’ing. Amalia Pisacane e il dott. Salvatore Ulisse di Palma. Presenti all’evento il Past District Governor del Distretto Rotary...
Quanto previsto dal masterplan del Porto di Salerno con le linee d'indirizzo al 2030 sull'assetto degli spazi portuali, che prevede l'allargamento del molo di Ponente (con conseguente scomparsa della spiaggia attigua) e soprattutto l'allungamento del molo Manfredi, è considerato da parte delle amministrazioni...
Matt Damon torna a lasciarsi incantare dalla bellezza senza tempo della Costiera Amalfitana. A dare notizia della sua presenza è stata oggi la Ravello Transfer Service, che sui social ha pubblicato una foto dell'attore statunitense insieme a un membro del team, sorridente e rilassato, con la scritta:...
Si è svolto ieri a Praiano il "Safe & Fun Day", evento conclusivo di un percorso di formazione e sensibilizzazione promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, sostenuto da Sodalis ETS - CSV Salerno e patrocinato dal Comune di Praiano. Una giornata all'insegna della prevenzione, del gioco e...
CAMPOSANO (NA) - Un nuovo colpo al mercato illecito del tabacco è stato messo a segno nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli, che ha scoperto un opificio clandestino destinato alla produzione di melassa da narghilè, comunemente nota come "shisha". L'intervento è scaturito da un'articolata...