Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori, rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente al Porto turistico
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 agosto 2025 10:57:38
Blitz contro l'abusivismo nel porto turistico di Maiori. Una decina di imbarcazioni ormeggiate senza autorizzazione sono state identificate, sanzionate e rimosse al termine di un'operazione congiunta condotta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" - distaccamento di Maiori - e dalla Miramare Service s.r.l., società multiservizi del Comune che gestisce l'approdo.
L'intervento si inserisce in un piano più ampio di prevenzione e contrasto delle irregolarità nell'utilizzo del demanio marittimo. Le verifiche sono partite alcune settimane fa con un'attenta ricognizione della documentazione sugli ormeggi: l'incrocio tra gli archivi ufficiali della Miramare Service e gli atti dell'Ufficio Demanio comunale ha portato alla scoperta di diversi natanti privi di titolo autorizzativo, ormeggiati accanto a imbarcazioni regolarmente registrate e in regola con il pagamento dei diritti.
«Le attività di controllo della Guardia Costiera saranno costanti e mirate a garantire la legittimità di tutte le attività marittime e portuali, salvaguardando l'ordine, il territorio e contrastando l'abusivismo degli ormeggi», ha dichiarato il Primo Luogotenente Sandro Desiderio, comandante dell'Ufficio Locale Marittimo di Maiori. «In collaborazione con la Polizia Locale e la Miramare Service - ha aggiunto - abbiamo verificato le concessioni portuali, individuando e rimuovendo le imbarcazioni ormeggiate abusivamente nello specchio acqueo».
Anche il comandante della Polizia Locale, Gianluca Ossignuolo, ha sottolineato l'importanza dell'operazione, ricordando che ai proprietari delle barche irregolari è stata notificata una diffida formale. «In caso di recidiva - ha spiegato - potrà scattare l'esclusione dai futuri bandi comunali per l'assegnazione di posti barca, boe o ormeggi».
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Antonio Capone: «Ringrazio il comandante Desiderio e i suoi uomini, il comandante Ossignuolo con i suoi agenti e l'amministratore unico La Mura con il suo personale. Hanno collaborato in maniera determinante, dando un segnale forte di legalità e riportando ordine nel porto turistico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102212103