Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori, grazie al PNRR al "Comite" due psicologi a disposizione degli studenti contro la dispersione scolastica
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 febbraio 2024 11:34:13
Da qualche mese, nell'ambito delle Azioni previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l'Istituto di Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori ha avviato percorsi di mentoring e di orientamento, che coinvolgono studenti/studentesse di tutte le classi dell'Istituto.
Si tratta di incontri individuali a cadenza settimanale tenuti dalla psicologa Alessandra Aceto e dallo psicologo Davide Saggese, che rientrano nell'azione del D. M. n. 170/2022 per il contrasto alla dispersione scolastica.
L'obiettivo è quello di favorire l'inclusione e il successo formativo degli studenti più fragili che ne hanno fatto richiesta. Avere uno spazio ascolto, che permetta agli studenti di prendere consapevolezza di se stessi e delle proprie risorse per dare il meglio di sé, è tra i punti cardine del progetto formativo dell'Istituto P. Comite di Maiori.
«Gli studenti stanno rispondendo in modo positivo e con entusiasmo. Il fine è arrivare a realizzare un sentimento di empowerment, di consapevolezza dei loro talenti affinché possano metterli in pratica nei diversi contesti della loro vita" - afferma la psicologa Alessandra Aceto -. Questo progetto rappresenta un importante passo avanti nel mondo dell'educazione: i giovani vengono accompagnati nella crescita personale, guidati nella scoperta della propria identità e preparati ad affrontare il mondo esterno. Il tutto si sta rilevando fondamentale per migliorare anche l'andamento scolastico dei ragazzi e la qualità della vita della comunità perché permette di prevenire ed intercettare eventuali disagi sociali, sempre più numerosi nell'attuale momento storico».
«È con grande entusiasmo che condividiamo l'importanza di tali interventi - aggiunge Davide Saggese -. Questi incontri settimanali rappresentano un tassello fondamentale nel percorso di crescita e formazione degli studenti. Il nostro impegno va ben oltre il mero sostegno alle soft skills e all'orientamento allo studio, che sicuramente sono cruciali per il successo formativo degli studenti. Esso, difatti, abbraccia anche la promozione della salute mentale; in tal senso vogliamo evidenziare l'importanza della presenza di figure professionali cliniche e specializzate, come gli psicologi, in questo delicato contesto adolescenziale, caratterizzato spesso e purtroppo dal manifestarsi di problematiche riguardanti maggiormente la sfera clinica. Tali figure professionali rappresentano una risorsa preziosa per gli studenti che possono trovarsi ad affrontare questioni più profonde e complesse. Incoraggiamo dunque le istituzioni scolastiche a considerare la presenza di professionisti della salute mentale negli sportelli di ascolto, riconoscendo così l'importanza di affrontare non solo le sfide esterne, ma anche quelle interne che gli adolescenti possono sperimentare. Solo attraverso un approccio olistico possiamo garantire un sostegno completo e duraturo per il benessere degli studenti durante questa fase cruciale della loro vita».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109829104
Una barca, il mare calmo della Costiera Amalfitana e sullo sfondo la bellezza senza tempo di Amalfi: è così che il giovane cantautore Ultimo si è mostrato poche ore fa ai suoi follower su Instagram, condividendo uno scatto che lo ritrae in relax davanti al borgo marinaro. Un momento di pausa che arriva...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...