Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori, gli alunni del Comite alla riscoperta degli antichi sentieri in Santa Maria dei Monti
Inserito da (Admin), sabato 6 aprile 2024 17:04:04
Meta appartata dal turismo di massa è la località di Santa Maria dei Monti, accessibile dalla località Santa Caterina a Scala. È proprio lì che oggi un gruppo di alunni del P. Comite di Maiori ha svolto una delle lezioni più interessanti e particolari dell'anno scolastico.
I ragazzi della VB Enogastronomia, impegnati nel progetto di educazione Civica "Tutela del patrimonio ambientale, delle identità, delle produzioni e delle eccellenze territoriali e agroalimentari" per il Concorso Francesca Mansi "L'altra mia Costiera Resiliente e Sostenibile", sono stati accompagnati nella singolare uscita didattica dai proff. Carlo Ferrigno, Giuseppe Mancuso, Rossella Vigorito e Graziella Anastasio.
"La passeggiata a Santa Maria dei monti ci ha fatto riflettere, osservare e riscoprire quanto sia importante salvaguardare il nostro territorio" - sostengono i ragazzi- "Per fare ciò dobbiamo innanzitutto conoscere l'ambiente che ci circonda che abbiamo ricevuto in eredità dai nostri nonni, e che abbiamo il dovere di lasciare intatto ai nostri figli imparando a rispettare il delicato equilibrio di un territorio così ricco e al tempo stesso così fragile.
I recenti fatti di cronaca infatti ci parlano troppo spesso di una costiera violata dal turismo di massa non sostenibile, dagli incendi dolosi e dalla mancanza di manutenzione degli alvei dei torrenti. Le piogge torrenziali infatti provocano molti danni anche a causa dei cambiamenti climatici degli ultimi decenni.
Bisogna sensibilizzare tutti ad una maggiore responsabilità verso la meravigliosa terra in cui abbiamo avuto la fortuna di nascere. Per questo bisogna scoprire, o meglio riscoprire, un'altra Costiera, quella più nascosta e selvaggia che ci riporta indietro nel tempo, ai valori autentici di una volta, ai sapori unici che sanno anche dei sacrifici dei nostri nonni" Dostoevskij diceva "la bellezza salverà il mondo" ma noi abbiamo il dovere di salvare la bellezza altrimenti il mondo sarà in pericolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108133107
La speranza che stanotte aveva preso forma sotto la luna si è trasformata in una magnifica certezza. Poco dopo le 18 di oggi, lunedì 1° luglio, sono giunti sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori gli esperti dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn di Portici, accompagnati dai volontari di Acarbio...
ATRANI - Dal 1° luglio 2025, anche Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione territoriale, può contare su una connessione ultraveloce. Grazie al Piano Banda Ultralarga e alla tecnologia FTTH (Fiber To The Home) messa a disposizione da Open Fiber, sono già 439 le unità immobiliari abilitate...
Bravo Eugenia, Orizzonte, Bold... non sono solo nomi poetici di yacht in rada al largo della Costiera Amalfitana, ma simboli di una presenza esclusiva che, dal 1 al 3 luglio, sta trasformando Amalfi in un vero e proprio palcoscenico internazionale del lusso. Inizia oggi, nella storica Repubblica Marinara,...
Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann, Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...
A partire dal 1° luglio 2025, il Comune di Maiori attiverà un nuovo servizio sperimentale per migliorare la mobilità urbana e rispondere concretamente alle esigenze di residenti e visitatori. Il servizio sarà operativo nei mesi di luglio e agosto 2025, con 12 nuove corse giornaliere suddivise tra le...