Tu sei qui: Notizie, LifestyleLinea Battipaglia–Potenza: ultimata la prima fase di interventi di potenziamento infrastrutturale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 settembre 2024 15:06:51
È stata ultimata, come da programma, la prima fase dei lavori di potenziamento infrastrutturale svolti da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), delle stazioni campane e lucane sulla linea Battipaglia - Potenza, al fine di garantire i massimi standard prestazionali dell'infrastruttura, l'accessibilità e la velocità di percorrenza sulle tratte regionali e interregionali.
Nel dettaglio, i lavori avviati lo scorso 10 giugno nel tratto compreso tra Eboli e il capoluogo lucano hanno riguardato il completamento degli interventi di adeguamento della stazione di Bella-Muro ed una prima fase dell'adeguamento delle stazioni di Eboli e di Picerno.
Il progetto di velocizzazione, che interesserà anche altre stazioni della tratta, sarà completato entro il 2026 e garantirà la velocizzazione degli itinerari di stazione, consentendo una riduzione dei tempi di percorrenza sulla relazione Napoli-Taranto di circa 20 minuti. Gli interventi prevedono anche il miglioramento dell'accessibilità con la realizzazione di sottopassaggi pedonali, l'innalzamento dei marciapiedi per facilitare salita e discesa dei passeggeri dal treno, la realizzazione di ascensori e percorsi tattili e l'ammodernamento delle pensiline.
Avviati anche i lavori di miglioramento dell'accessibilità nella stazione di Potenza Centrale che continueranno con lavorazioni notturne.
L'investimento complessivo di RFI per la realizzazione di tutte le opere è pari a circa 490 milioni di euro, finanziati anche con fondi PNRR.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10848108
Il Comune di Sorrento promuove un'importante iniziativa per incentivare l'attività sportiva tra i cittadini: sono aperte le iscrizioni ai corsi di nuoto gratuiti, riservati ai residenti di età compresa tra i 10 e i 19 anni, a patto che non frequentino scuole già coinvolte in programmi simili, e ai cittadini...
"Sono cavese e Carabiniere in pensione, ma nella stupenda Maiori ho passato 20 anni della mia vita professionale: è per questo motivo che non posso rimanere in silenzio di fronte all'aggressione subita dai miei colleghi mentre erano in servizio in Costiera" così dichiara il cavese Michele Colella, vice...
Dopo l'aggressione ai Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Amalfi e della Stazione di Maiori ad opera del giovane che ieri, a Maiori, per sfuggire al trasferimento in carcere, è fuggito di casa facendo perdere le tracce, per poi essere bloccato tre ore dopo, si è espresso il Nuovo Sindacato...
L'Istituto Comprensivo "R. Rossellini" di Maiori e Minori apre le porte delle sue scuole secondarie di primo grado con due appuntamenti imperdibili dedicati agli studenti e alle loro famiglie. L'Open Day sarà un'occasione per conoscere da vicino l'offerta formativa e i numerosi laboratori che caratterizzano...
Dopo otto lunghi anni di chiusura e battaglie giudiziarie, il 13 gennaio è stata inaugurata la piscina dello Stadio Arturo Collana, nel quartiere Vomero di Napoli, un traguardo fondamentale per il mondo sportivo cittadino. Anche se l'apertura definitiva avverrà tra un paio di mesi, il tempo necessario...