Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Le spiagge della dolce vita", a Maiori al via il nuovo bando per le concessioni con un regolamento innovativo

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Maiori ridisegna il futuro del turismo balneare

"Le spiagge della dolce vita", a Maiori al via il nuovo bando per le concessioni con un regolamento innovativo

Il regolamento prevede spiagge attrezzate per l'accessibilità, tariffe agevolate per residenti e ospiti, tutela ambientale e un modello pubblico-privato strategico per garantire benefici alla comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 dicembre 2024 13:20:30

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Il Comune di Maiori ha delineato un nuovo modello di gestione delle concessioni balneari. Con una visione strategica, l'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Antonio Capone, sceglie di non attendere il termine del 2027 introdotto con il Decreto Legge 131/2024, ma di mettere a bando le nuove concessioni dei lidi con un regolamento mirato a puntare verso l'eccellenza, configurandole come concessioni demaniali di servizi miste. Il bando e tutta la documentazione relativa sono disponibili online sul portale istituzionale del Comune, nell'area albo pretorio.

Il sindaco Antonio Capone spiega: "Abbiamo deciso di non restare in attesa, ma di tracciare fin da subito una strada nuova per il nostro turismo balneare. ‘Le spiagge della dolce vita' rappresentano la nostra idea di rigenerazione del litorale: un luogo che unisce bellezza, servizi di qualità e inclusività. Non è solo una questione di regolamentazione del nuovo bando, ma una sfida per costruire il futuro del turismo a Maiori, mettendo al centro il benessere di residenti, turisti e la tutela del nostro paesaggio unico che è patrimonio mondiale Unesco. Passando a servizi di assoluta qualità che rendano la giornata in spiaggia un'esperienza dalle mille possibilità".

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Il sindaco ha sottolineato l'importanza di questo passo: "Il nuovo bando è mirato a disegnare un futuro diverso fatto di qualità per le nostre spiagge. Con il nuovo bando si va inoltre a ridefinire il rapporto tra pubblico e privato, puntando su un equilibrio che garantisca benefici tangibili per la comunità. Il nostro obiettivo è creare una spiaggia moderna, efficiente e rispettosa dell'ambiente, capace di offrire attraverso i suoi stabilimenti un'esperienza turistica di eccellenza, che è quella che il visitatore si aspetta dalla Costa d'Amalfi. Puntando sulla qualità".

Le spiagge saranno attrezzate per garantire l'accessibilità totale, con ausili dedicati alle persone con disabilità, postazioni ombra accessibili, lettini con altezze differenziate e camminamenti sicuri. Il Comune stabilirà anche quote di ombrelloni che ogni lido dovrà riservare ai residenti, e i relativi prezzi calmierati. Oltre che tariffe agevolate per gli ospiti di strutture ricettive situate a Maiori.

La tutela ambientale sarà centrale nel progetto, con l'utilizzo di materiali ecocompatibili, strutture reversibili e interventi periodici di disinfezione e monitoraggio dell'arenile. Il design delle strutture sarà modernizzato per garantire comfort e una piena visibilità del mare, migliorando l'organizzazione estetico-funzionale del litorale. Il progetto prevede anche che i concessionari siano responsabili della salvaguardia paesaggistica e ambientale della spiaggia. Tra i loro compiti ci saranno, oltre alla manutenzione e disinfezione come già detto, il campionamento e l'analisi annuale dei sedimenti dell'arenile.

La vita di spiaggia dovrà cambiare, diventando un'esperienza in linea con le richieste del mercato. Musica soft, servizi di ristorazione e accoglienza, wellness. Durante la stagione, che si allunga a otto mesi perché vedrà i lidi montati a partire dal 15 marzo e smontati entro il 15 novembre, sarà possibile organizzare eventi di intrattenimento come feste e animazioni, sempre nel rispetto delle normative vigenti. Si allunga l'arco temporale di attività, rendendo le spiagge fruibili anche nelle ore serali.

Il modello "Le spiagge della dolce vita" si basa su un partenariato pubblico-privato innovativo, stabilito da un regolamento che darà valore alle azioni di qualità e alla proposta di esperienze per l'assegnazione delle concessioni.

Un nuovo sistema che sarà vantaggioso anche per la collettività: da bando è stabilito che una piccola percentuale dei ricavi degli stabilimenti balneari sarà destinata al decoro urbano e alla manutenzione, attraverso il versamento di una sorta di royalty al Comune, garantendo la possibilità di accogliere i flussi turistici balneari con una città ordinata e fornitrice di servizi, senza dover andare a pesare sul bilancio pubblico e sui servizi destinati alla popolazione residente.

"Questa non è una semplice riorganizzazione del litorale, ma un progetto strategico per il futuro di Maiori. Con ‘Le spiagge della dolce vita' diamo un segnale forte: vogliamo che Maiori sia un punto di riferimento per chi cerca un'esperienza di qualità, in un ambiente che rispetta e valorizza il nostro straordinario patrimonio naturale e culturale. Con il nuovo modello di concessione demaniale di servizi misti Maiori dimostra come il cambiamento possa essere intrapreso con coraggio e visione, anticipando le esigenze di un mercato turistico sempre più esigente e attento alla sostenibilità", conclude il primo cittadino.

(Foto: Maria Abate)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Maiori<br />&copy; Maria Abate Maiori © Maria Abate

rank: 108017104