Ultimo aggiornamento 3 ore fa Conv. di S. Paolo apost.

Date rapide

Oggi: 25 gennaio

Ieri: 24 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amato

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Le spiagge della dolce vita", a Maiori al via il nuovo bando per le concessioni con un regolamento innovativo

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Notizie, Lifestyle

Maiori ridisegna il futuro del turismo balneare

"Le spiagge della dolce vita", a Maiori al via il nuovo bando per le concessioni con un regolamento innovativo

Il regolamento prevede spiagge attrezzate per l'accessibilità, tariffe agevolate per residenti e ospiti, tutela ambientale e un modello pubblico-privato strategico per garantire benefici alla comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 dicembre 2024 13:20:30

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il Comune di Maiori ha delineato un nuovo modello di gestione delle concessioni balneari. Con una visione strategica, l'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Antonio Capone, sceglie di non attendere il termine del 2027 introdotto con il Decreto Legge 131/2024, ma di mettere a bando le nuove concessioni dei lidi con un regolamento mirato a puntare verso l'eccellenza, configurandole come concessioni demaniali di servizi miste. Il bando e tutta la documentazione relativa sono disponibili online sul portale istituzionale del Comune, nell'area albo pretorio.

Il sindaco Antonio Capone spiega: "Abbiamo deciso di non restare in attesa, ma di tracciare fin da subito una strada nuova per il nostro turismo balneare. ‘Le spiagge della dolce vita' rappresentano la nostra idea di rigenerazione del litorale: un luogo che unisce bellezza, servizi di qualità e inclusività. Non è solo una questione di regolamentazione del nuovo bando, ma una sfida per costruire il futuro del turismo a Maiori, mettendo al centro il benessere di residenti, turisti e la tutela del nostro paesaggio unico che è patrimonio mondiale Unesco. Passando a servizi di assoluta qualità che rendano la giornata in spiaggia un'esperienza dalle mille possibilità".

Il sindaco ha sottolineato l'importanza di questo passo: "Il nuovo bando è mirato a disegnare un futuro diverso fatto di qualità per le nostre spiagge. Con il nuovo bando si va inoltre a ridefinire il rapporto tra pubblico e privato, puntando su un equilibrio che garantisca benefici tangibili per la comunità. Il nostro obiettivo è creare una spiaggia moderna, efficiente e rispettosa dell'ambiente, capace di offrire attraverso i suoi stabilimenti un'esperienza turistica di eccellenza, che è quella che il visitatore si aspetta dalla Costa d'Amalfi. Puntando sulla qualità".

Le spiagge saranno attrezzate per garantire l'accessibilità totale, con ausili dedicati alle persone con disabilità, postazioni ombra accessibili, lettini con altezze differenziate e camminamenti sicuri. Il Comune stabilirà anche quote di ombrelloni che ogni lido dovrà riservare ai residenti, e i relativi prezzi calmierati. Oltre che tariffe agevolate per gli ospiti di strutture ricettive situate a Maiori.

La tutela ambientale sarà centrale nel progetto, con l'utilizzo di materiali ecocompatibili, strutture reversibili e interventi periodici di disinfezione e monitoraggio dell'arenile. Il design delle strutture sarà modernizzato per garantire comfort e una piena visibilità del mare, migliorando l'organizzazione estetico-funzionale del litorale. Il progetto prevede anche che i concessionari siano responsabili della salvaguardia paesaggistica e ambientale della spiaggia. Tra i loro compiti ci saranno, oltre alla manutenzione e disinfezione come già detto, il campionamento e l'analisi annuale dei sedimenti dell'arenile.

La vita di spiaggia dovrà cambiare, diventando un'esperienza in linea con le richieste del mercato. Musica soft, servizi di ristorazione e accoglienza, wellness. Durante la stagione, che si allunga a otto mesi perché vedrà i lidi montati a partire dal 15 marzo e smontati entro il 15 novembre, sarà possibile organizzare eventi di intrattenimento come feste e animazioni, sempre nel rispetto delle normative vigenti. Si allunga l'arco temporale di attività, rendendo le spiagge fruibili anche nelle ore serali.

Il modello "Le spiagge della dolce vita" si basa su un partenariato pubblico-privato innovativo, stabilito da un regolamento che darà valore alle azioni di qualità e alla proposta di esperienze per l'assegnazione delle concessioni.

Un nuovo sistema che sarà vantaggioso anche per la collettività: da bando è stabilito che una piccola percentuale dei ricavi degli stabilimenti balneari sarà destinata al decoro urbano e alla manutenzione, attraverso il versamento di una sorta di royalty al Comune, garantendo la possibilità di accogliere i flussi turistici balneari con una città ordinata e fornitrice di servizi, senza dover andare a pesare sul bilancio pubblico e sui servizi destinati alla popolazione residente.

"Questa non è una semplice riorganizzazione del litorale, ma un progetto strategico per il futuro di Maiori. Con ‘Le spiagge della dolce vita' diamo un segnale forte: vogliamo che Maiori sia un punto di riferimento per chi cerca un'esperienza di qualità, in un ambiente che rispetta e valorizza il nostro straordinario patrimonio naturale e culturale. Con il nuovo modello di concessione demaniale di servizi misti Maiori dimostra come il cambiamento possa essere intrapreso con coraggio e visione, anticipando le esigenze di un mercato turistico sempre più esigente e attento alla sostenibilità", conclude il primo cittadino.

(Foto: Maria Abate)

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Maiori<br />&copy; Maria Abate Maiori © Maria Abate

rank: 104814102

Notizie, Lifestyle

Il Ministro algerino Brahim Merad atteso a Cetara il 29 gennaio

Mercoledì 29 gennaio, Cetara accoglierà il Ministro degli Interni e degli enti locali algerino, Brahim Merad, accompagnato dall'ambasciatore algerino e dal console di Napoli. Una visita di grande importanza che rafforza gli storici legami tra la comunità cetarese e quella algerina, nati agli inizi del...

Violenza su una minorenne: 28enne di Montecorvino Rovella in carcere

Montecorvino Rovella (SA) - I Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito, il 24 gennaio, un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, nei confronti di un 28enne del luogo. L'uomo è indagato per il reato di violenza...

Praiano, in corso lavori di messa in sicurezza della S.S. 163

Sono iniziati a Praiano i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione della Strada Statale 163 "Amalfitana", uno dei tratti più suggestivi e cruciali per la viabilità della Costiera. Il progetto, approvato dall'ACAMIR - Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti, prevede interventi finalizzati...

Salerno, violenza al Ruggi: paziente aggredisce medici e infermieri in Ematologia

Un grave episodio di violenza si è verificato questa mattina nel reparto di Ematologia dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, seminando paura tra il personale e i pazienti presenti. Protagonista dell'accaduto è stato un uomo di origine straniera, in cura presso la struttura dal...

ASL Salerno inaugura il primo Punto di Facilitazione Digitale: meno barriere per accedere ai servizi

Ieri, 21 gennaio, è stato inaugurato a Salerno il primo Punto di Facilitazione Digitale dell'ASL Salerno, situato nella sede di via Nizza. Alla cerimonia hanno partecipato il Direttore Generale dell'ASL, ingegnere Gennaro Sosto, e la Direttrice Generale di IFEL Campania, Annapaola Voto. Questo progetto...