Tu sei qui: Notizie, LifestyleLe “quote rosa” della Pro Loco di Cetara in visita ad Amalfi con l’Associazione “Pro Rosa”
Inserito da (Admin), giovedì 15 maggio 2025 09:25:05
Un pomeriggio diverso, all'insegna della riscoperta dei luoghi del cuore e della condivisione tra donne. È quello vissuto dalle oltre 30 partecipanti alla gita organizzata dall’Associazione "Pro Rosa" e dalle rappresentanti delle "quote rosa" della Pro Loco di Cetara, che sabato hanno raggiunto Amalfi per una visita guidata al Duomo di Sant'Andrea, seguita da una passeggiata tra le vie del centro e un momento conviviale presso la storica Pasticceria Pansa.
Partite alle 15 dal porto di Cetara a bordo di un traghetto Travelmar, le partecipanti - tutte riconoscibili dalla simbolica sciarpa rosa - sono approdate ad Amalfi poco dopo le 15.30. Ad accoglierle, un pomeriggio di sole e cultura. La visita alla maestosa Cattedrale di Sant’Andrea e alla Cripta è stata arricchita dalla presenza di una guida, che ha illustrato con passione la storia e i segreti di uno dei luoghi simbolo della Costiera Amalfitana.
Ai piedi della monumentale Scala di Sant’Andrea, il gruppo ha incontrato la giornalista Mafalda Bruno, che ha raccolto emozioni e testimonianze di questa iniziativa tutta al femminile. Momento particolarmente toccante è stato l'intervento della signora Anna Rita Di Saverio, che per l’occasione ha composto e recitato alcuni versi in rima, dedicati al valore della memoria, dell'unione tra donne e della fede.
«Abbiamo riscoperto un luogo che portiamo nel cuore - ha raccontato una delle partecipanti - ma soprattutto ci siamo ritrovate come donne, madri, sorelle, amiche, con il desiderio di stare insieme e nutrire l’anima.»
La giornata si è conclusa tra i colori e i profumi dei vicoli amalfitani, con una dolce pausa presso la storica Pasticceria Pansa, prima di rientrare a Cetara con il cuore colmo di bellezza.
Promuovere il club PRO ROSA
è stata proprio una gran cosa
Combattendo la routine e la monotonia
passeremo il tempo in serenità ed allegria
chiacchiere, balli e partite a carte
non ci faranno certo stare in disparte!
Con la vostra diversità
siete un tesoro per l'umanità.
Esperienze di vita da raccontare,
un bagaglio di avvenimenti da ricordare.
Dialoghi costruttivi vogliamo afrrontare,
perchè si cresce nel potersi confrontare
Si stimolerà la mente,
sempre gioiosamente.
Gite ed eventi organizzati per la socialità
porteranno nel cuore festosità.
Un grazie alla PRO ROSA
che per tutti sta diventando preziosa.
Foto: Massimiliano D'Uva
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106518104
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...
Prima di salire questa sera sul palco del Capodanno Bizantino, Mario Biondi ha scelto la tranquillità della Costa d'Amalfi per concedersi un momento di relax. L'artista catanese, ospite dell'Hotel Pietra di Luna di Maiori, ha approfittato della splendida cornice sul mare per ricaricare le energie e incontrare...
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...