Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Tigre dei Platani fotografata da Sergio Aresi arriva su Monaco Nature Encyclopedia
Inserito da (Admin), venerdì 24 febbraio 2023 07:09:56
"La Tigre o Tingide dei platani, Corythucha ciliata Say, 1832, è un Rincote appartenente all'ordine degli Hemiptera ed della famiglia Tingidae che include oltre 2000 specie caratterizzate dal corpo appiattito.
Corythucha ciliata è una specie neartica, originaria del Nord America, dove è diffusa nella zona orientale degli Stati Uniti e del Canada. Osservata nel 1964 in Italia, è ormai diffusa in buona parte dell'Europa dalla Penisola Iberica all'Ungheria e alla Russia, nonché in Asia e in Australia. Recentemente è stata segnalata in Argentina e in Cile.
La capillare diffusione del fitomizo, così appellato perché punge e succhia i tessuti vegetali, è favorita dai grandi automezzi, soprattutto telonati, che sfiorano le chiome, o sostano ai semafori sotto platani infestati.
Su questi mezzi di trasporto gli adulti si lasciano cadere, per poi levarsi in volo su altri platani distanti anche decine di chilometri. Per tale comportamento, il Tingide rientra nella categoria dei cosiddetti insetti "autostoppisti"."
Per l'articolo, pubblicato dal portale Monaco Nature Encyclopedia e firmato dal Prof. Santi Longo, è stata scelta anche una foto del nostro amico e fotografo Sergio Aresi.
L'insetto è grande poco meno di 3 millimetri e per fotografarlo è stata necessaria un'apparecchiatura particolare, tra cui una Canon 1000D con Obiettivo MPE 65mm, e, per l'avanzamento degli scatti, Sergio ha adattato il motore di un girarrosto.
Leggi l'articolo originale:
https://www.monaconatureencyclopedia.com/corythucha-ciliata/
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108122104
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...
Prima di salire questa sera sul palco del Capodanno Bizantino, Mario Biondi ha scelto la tranquillità della Costa d'Amalfi per concedersi un momento di relax. L'artista catanese, ospite dell'Hotel Pietra di Luna di Maiori, ha approfittato della splendida cornice sul mare per ricaricare le energie e incontrare...
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...