Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Regione lancia lo spot "Campania. Divina", ma non c'è traccia della Costiera Amalfitana
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 marzo 2024 09:47:01
Dall'antico Castello Aragonese di Ischia ai suggestivi vicoli del centro di Napoli, dai rinomati scavi archeologici di Pompei alla maestosa Reggia di Caserta, dalle vivaci sfumature di Procida alla Piazza della Libertà di Salerno. Queste sono solo alcune delle straordinarie immagini che compongono lo spot pubblicitario "Campania. Divina", che la Regione ha realizzato al fine di promuovere a livello nazionale e internazionale il ricco patrimonio turistico del territorio.
In tantissimi, però, hanno notato con stupore la mancanza della Costiera Amalfitana: non c'è un singolo scorcio, nemmeno di uno dei 13 borghi che la compongono, nonostante la proverbiale bellezza. Completamente dimenticate anche le province di Avellino e Benevento, che pure sono ricche di paesaggi suggestivi.
Il Governatore Vincenzo De Luca, durante la presentazione dello spot che si è tenuta ieri, 26 marzo, nella sala giunta Francesco De Sanctis di Palazzo Santa Lucia, ha sottolineato l'importanza di superare le stereotipate rappresentazioni della Campania, affermando: «Quando si parla di Napoli e della Campania, purtroppo, spesso ci si imbatte in stereotipi. È raro trovare qualcuno in Italia che abbia la volontà di comprendere realmente la complessità dei problemi e il lavoro instancabile che si sta svolgendo in molte città e territori». E ha spiegato che l'idea di creare questo spot è nata in seguito alla tragica alluvione di Casamicciola del 26 novembre 2022, con l'intento di dare nuovo impulso alla Campania partendo proprio dall'isola di Ischia, colpita duramente dall'evento catastrofico.
Protagonista dello spot uno dei volti più noti del cinema italiano, Alessandro Gassman. Quest'ultimo ha condiviso il suo legame con la regione: «Questa è una terra che mi ha chiamato tante volte e che mi ha regalato tantissime soddisfazioni professionali. Penso che sia uno spot intelligente: pure essendo stato fatto cittadino onorario di Napoli, vivo ancora di quello stupore di chi, non essendo napoletano, ha un approccio con la gente di questa Regione, che è un approccio di abbracci, di sorrisi, di generosità, di rumore, anche di mancanza totale di privacy che poi però è una cosa che dopo ti manca».
L'Assessore regionale al Turismo, Felice Casucci, ha sottolineato l'importanza strategica dello spot: «Resterà nel tempo, lo potremo presentare nelle stazioni, negli aeroporti, nelle grandi fiere, nelle iniziative del turismo delle radici che proporremo: finalmente abbiamo realizzato un'immagine sana, bella, utile e funzionale a un disegno di chiarezza, di trasparenza, di entusiasmo che ci caratterizza come persone».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109127107
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...