Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Regione Campania premia i giovani di talento
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 marzo 2025 17:54:29
Si è svolta questa mattina presso la sede della Regione Campania, alla presenza del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore regionale alla Scuola, Politiche Sociali e Giovanili, Lucia Fortini, la cerimonia di consegna dei "Voucher Talenti", iniziativa che mira a sostenere il talento e le eccellenze giovanili attraverso 55 voucher del valore unitario di 5.000 euro, destinati a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 35 anni.
Il contributo economico, finalizzato alla formazione e allo sviluppo delle competenze, rientra nel bando Voucher in Italia e all'estero - Sostegno Talenti - Azione A, nell'ambito dell'intervento "Aggregazione, partecipazione, integrazione e mobilità internazionale dei giovani", programmato e finanziato dalla Regione Campania, con il supporto del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale, e realizzato attraverso Scabec.
Il progetto si rivolge a studenti e diplomati che si sono distinti in discipline quali musica, arte, sport e altri ambiti di eccellenza, favorendo percorsi educativi e stage in Italia e all'estero. Le candidature - pervenute entro il 31 maggio 2024 su proposta di istituzioni scolastiche, enti del terzo settore, associazioni, famiglie e degli stessi giovani desiderosi di valorizzare il proprio talento - sono state valutate da una commissione di esperti che ha selezionato i destinatari in base al merito, al talento e alla qualità dei percorsi proposti.
Nel corso della cerimonia, il presidente Vincenzo De Luca ha sottolineato l'importanza di investire sulle nuove generazioni: «Questo è solo un piccolo contributo, ma è soprattutto un segno di speranza, un aiuto a essere donne e uomini liberi e autonomi, disponibili a costruirsi il futuro con le proprie scelte e il proprio sacrificio. Abbiamo una grande ricchezza che sono le risorse umane. Dal punto di vista della creatività dei giovani, della capacità di innovare, siamo una regione straordinaria. C'è una qualità umana e una fantasia nei nostri ragazzi che è unica al mondo». E poi un monito ai giovani talenti: «Se andrete in giro per il mondo, non perdete le radici. Ricordate che il nostro è un paese che ha dato all'umanità le conquiste più grandi di civiltà nella cultura, nell'arte, nella scienza. Un faro di civiltà e umanità».
Anche l'assessore Lucia Fortini ha ribadito il valore del progetto, evidenziando come l'educazione e la valorizzazione delle competenze siano elementi fondamentali per il futuro della regione. «Chi si è distinto nella nostra regione per particolari talenti, dalla fisica al karate, dalla danza alla musica, riceverà un sostegno dalla Regione Campania. Siamo sempre stati a sostegno delle persone fragili, ma aiutiamo anche i nostri talenti che portano lustro al territorio. E soprattutto perché vogliamo che le nostre eccellenze restino nella nostra regione.»
Con questa misura, la Regione Campania conferma il proprio impegno nel sostenere i giovani talenti e nel promuovere un'educazione di qualità, contribuendo alla costruzione di un futuro più equo e dinamico per le nuove generazioni.
L'iniziativa si inserisce nel contesto delle strategie educative internazionali promosse dall'UNESCO e dall'Agenda 2030 dell'ONU, con l'obiettivo di favorire una cittadinanza attiva e un'Europa più inclusiva e solidale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10436101
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...