Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Juta a Montevergine, il pellegrinaggio della devozione e dell’inclusione

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Un rito tra fede e folklore sul monte Partenio

La Juta a Montevergine, il pellegrinaggio della devozione e dell’inclusione

Migliaia di pellegrini, tra cui anche una nutrita rappresentanza della Costa d'Amalfi, si sono ritrovati al Santuario di Montevergine per la tradizionale juta.

Inserito da (Admin), domenica 2 febbraio 2025 21:00:36

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Il 2 febbraio, come ogni anno, il monte Partenio si anima di voci, suoni e passi: è il giorno della juta a Montevergine, un pellegrinaggio che porta migliaia di persone al Santuario dedicato alla Madonna, affettuosamente chiamata "Mamma Schiavona". Un nome che racchiude in sé il senso profondo di questa devozione: una madre che accoglie tutti, senza distinzioni, concedendo grazia e perdono a chiunque le si rivolga. Numerosi partecipanti giunti dalla Costa d'Amalfi, tra cui i ragazzi di Marea Project da Praiano.

Il pellegrinaggio ha radici antiche, intrecciando fede e tradizione popolare. I devoti più ferventi partono a piedi da Mercogliano, affrontando la salita durante la notte, illuminati solo dalle fiaccole e dalla speranza. Chi non riesce a sostenere la fatica del cammino trova supporto nella funicolare che collega il borgo al santuario. Ma per molti il percorso stesso è parte integrante del rito, un atto di devozione fisica e spirituale.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Tra le leggende che circondano il culto della Madonna di Montevergine, spicca quella risalente al 2 febbraio 1256. Secondo la tradizione, la Vergine avrebbe salvato, tramite un raggio di sole, due uomini condannati a morire di freddo sulla montagna perché colpevoli della loro relazione omosessuale. Questo episodio ha reso la Madonna di Montevergine un simbolo di protezione per i deboli, gli emarginati, i diversi, rafforzando l'idea di una fede che abbraccia e non giudica.

Il santuario stesso custodisce una storia secolare. Fondato circa 900 anni fa, durante la Seconda Guerra Mondiale divenne rifugio per la Sacra Sindone, messa al sicuro dalle minacce del conflitto. Un luogo che ha visto passare secoli di storia, mantenendo intatto il suo ruolo di punto di riferimento spirituale.

La leggenda delle "sette sorelle" mariane del Sud Italia arricchisce ulteriormente il panorama simbolico di Montevergine. Tra queste, la Madonna di Montevergine è la sola raffigurata con tratti scuri, per questo soprannominata "Schiavona", termine che richiama origini straniere e che, nella sua accezione più antica, riflette le radici profonde di un razzismo mai del tutto scomparso. Ma è proprio questa diversità a farne un'icona amata e venerata, capace di superare barriere culturali e pregiudizi.

Tra i sorrisi, i tamburi e le bandiere arcobaleno, la juta a Montevergine di quest'anno ha mostrato un volto accogliente e festoso, come testimoniano le immagini di Ivan Mastro da Positano, che ha immortalato i momenti più significativi della giornata.

Montevergine si conferma così non solo un luogo di culto, ma un simbolo di speranza e appartenenza per chiunque cerchi un rifugio spirituale, un abbraccio universale che supera ogni barriera.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100816100

Notizie, Lifestyle

Maiori, al Chiostro di Palazzo Mezzacapo il 1° maggio in musica del Forum dei Giovani

Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...

Maiori, trovati cinque cuccioli di gatto senza mamma: l’ENPA lancia un appello urgente

Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...

Amalfi, il 70° Palio remiero delle Antiche Repubbliche Marinare si terrà domenica 18 maggio alle 12

La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...

“MIgRIAMO al successo”: al via progetto di integrazione e imprenditorialità per i migranti nei borghi salernitani

La Fondazione Impresa Sensibile ETS, in collaborazione con CNA Salerno, PformLab, Comune di Bellosguardo lancia il progetto "MIgRIAMO al successo: gli artigiani del futuro", un'iniziativa di ampio respiro dedicata all'inclusione sociale e all'empowerment economico dei migranti. Il progetto, che si svilupperà...

Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone è il nuovo comandante della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare

Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare. Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, 51 anni, originario della provincia di Napoli, ha assunto ufficialmente il comando a partire dal 21 aprile 2025. Un incarico che si inserisce in un percorso professionale lungo e articolato all'interno...